La foto a colori più piccola del mondo è cosa svizzera

Il Politecnico di Zurigo è riuscito a stampare uno scatto di un modellino di appena 0,0092 millimetri, grazie a delle nuove tecnologie
Red. Online
17.12.2015 10:20

ZURIGO - Il Politecnico federale di Zurigo è entrato nel Guinness dei primati per essere riuscito a scattare la foto più piccola del mondo. Nello scatto, che ritrae dei pesci pagliaccio in un anemone, è immortalato un modellino "grande" appena 0,0092 millimetri quadrati, quanto una sezione trasversale di un capello umano. L'immagine non può essere vista a occhio nudo, ma solo tramite microscopio. I pesci pagliaccio ritratti sono 3.333 volte più piccoli degli originali.

La composizione è stata creata da Scrona LTD usando una nuova tecnologia di stampa 3D, NanoDrip. Per ottenere i vivaci colori sono stati utilizzati i cosiddetti Punti Quantici, ovvero delle nanoparticelle che emettono luci di colori specifici a dipendenza della loro grandezza e possono essere facilmente trattati dagli scienziati per ottenere l'effetto voluto.

Oltre alla bellezza delle immagini, la nuova tecnologia offre spunti interessanti per l'ottica e l'elettronica, per essere usata ad esempio negli schermi televisivi di nuova generazione.

Per intanto, Scrona ha lanciato una campagna sul popolare sito di crowdfundig Kickstarter in cui promuove un microscopio portatile grande quanto una carta di credito che permette di scattare fotografie di immagini che sfuggono all'occhio, e la possibilità di inviare una propria immagine da "restringere" e rende micromillimetrica. A tre settimane dalla fine della campagna la società ha raccolto 80.000 dei 125.000 franchi necessari per iniziare la produzione.

In questo articolo: