La pedicure coi pesci è rischiosa

LONDRA - Sono l'ultima moda nella corsa alla bellezza, ma i medici in Gran Bretagna sono in allarme. Le pedicure con i pesci («Fish pedicure»), una moda importata dall'Oriente in cui minuscoli pesciolini «mangiano» la pelle morta dei piedi a bagno, possono diffondere il virus dell'Aids e l'epatite C. Un rischio «minimo, ma non irrilevante», secondo la «Health Protection Agency». L'allerta di ieri conclude un?indagine durata sei mesi. Secondo l'agenzia poi ci sono persone che non dovrebbero sottoporsi affatto a questo trattamento estetico. E più precisamente chi soffre di diabete, psoriasi o chi ha il sistema immunitario particolarmente debole dovrebbe tenersi alla larga di questa strana moda che già è stata messa al bando in Canada e in alcuni degli Stati negli USA. La pedicure coi pesci è nata qualche anno fa in Giappone e impiega i «garra rufa» simpatici pesciolini di qualche centimetro appartenenti alla stessa famiglia delle carpe. I pesci vengono usati al posto di lime, taglierini, forbici e rasoi elimina calli. Questa specie, spiega Wikipedia, è diffusa in Medio Oriente, nelle acque dolci di Turchia, Siria, Giordania e bacino idrografico di Tigri ed Eufrate, dove abita fiumi, lagune, canali, stagni.