La ribellione dei Lycans

In Dvd il terzo film della saga "Underworld"
Fernando Lavezzo
13.08.2009 11:00

La saga di «Underworld» si chiude (si chiude?) con un balzo indietro nel tempo, alle origini della centenaria faida tra gli aristocratici Vampiri e i loro antichi schiavi, i Lycans (licantropi). Idea non certo nuova, quella del prequel. Anzi, si tratta di un fenomeno piuttosto di moda. Ma in questa storia, dopo «Underworld» (2003) e «Underworld - Evolution» (2006), c?era effettivamente margine per un «approfondimento». Rispetto ai primi due capitoli, in «Underworld - La ribellione dei Lycans» cambia il regista: fuori Len Wiseman (che resta sceneggiatore e produttore), dentro Patrick Tatopoulos. Ma soprattutto cambiano l?ambientazione – sempre dark, ma più medievale, senza armi da fuoco e gadget tecnologici – e il punto di vista da cui viene raccontata la vicenda: non più quello dei Vampiri, ma quello dei Lycans. Tornano diversi personaggi morti nel primo film tra cui il capo dei Vampiri, Viktor (Bill Nighy) e quello dei Lycans, Lucius (Michael Sheen). Non c?è più (ma dovremmo dire non c?è ancora...) la vampira Selene: al suo posto ecco un?altra sexy guerriera, Sonia (Rhona Mitra), figlia di Viktor. Proprio l?amore proibito tra quest?ultima e Lucius sarà la scintilla che innescherà la guerra. E la voglia di libertà dei Lycans. Lo si sapeva già dal primo film (attraverso i «ricordi genetici» dei protagonisti), ma qui si entra nel dettaglio. Tra fiumi di sangue, duelli ed effetti speciali. Negli extra del Dvd tante interviste, i commenti audio degli autori, lo speciale «Ricreando gli Anni Oscuri» e un video musicale. Oltre all?ultimo capitolo, è uscito anche un cofanetto che racchiude l?intera trilogia. Utile per chi, leggendo questo articolo, non ha capito nulla...