Audi e-tron Sportback Un’elettrica muscolosa

SUV e ampio salotto per cinque persone, l’Audi e-tron Sportback 55 S line, completamente elettrica, oltre ad essere molto accogliente e comoda, si guida che è un piacere: avevamo provato la prima versione tre anni fa anche sulle dune del deserto vicino ad Abu Dhabi e ci aveva subito conquistato per la grande facilità di guida. Eccoci ora al volante di una versione ancora più efficiente con una potenza di 408 CV e un’autonomia di 446 chilometri. Come la prima versione, l’unico dettaglio a cui non ci si abitua sono gli specchietti retrovisori digitali incastonati nelle portiere. Audi e-tron Sportback combina la potenza di un SUV con l'eleganza di una coupé a quattro porte e il carattere progressivo di un'auto elettrica. È lunga 4.9 metri, larga 1.9 e alta 1.6 metri. Il tetto si estende piatto sul corpo muscoloso, scendendo ripidamente verso la parte posteriore.
Il modello della linea S evidenzia il DNA sportivo dell'Audi e-tron Sportback. È dotato di serie di ruote da 20 pollici e sospensioni pneumatiche sportive. Il paraurti più sagomato è affiancato da prese d'aria più espressive, che migliorano il flusso d'aria. Si estendono sotto i fari, creando così un aspetto dinamico anche da lontano. All'estremità posteriore, lo spoiler montato di serie e un diffusore che si estende su tutta la larghezza del veicolo contribuisce a favorire l’aerodinamica del veicolo. Questo SUV coupé ha un'autonomia fino a 446 chilometri con una singola carica della batteria. Di sicuro interesse è il sistema di recupero di energia: durante a una frenata da 100 km/h può recuperare un massimo di 300 Nm e 220 kW. Sulle tratte a lunga percorrenza, il SUV può ricaricare fino a 150 kW nelle stazioni di ricarica rapida. In poco meno di mezz'ora, la batteria raggiunge l'80% della sua capacità. Il servizio di ricarica Audi, l'e-tron Charging Service, offre un facile accesso a oltre 140.000 punti di ricarica pubblici in 24 Paesi europei e il numero è in aumento. Che si tratti di AC o DC, 11 o 150 kW, è necessaria una singola scheda per avviare il processo.
Molto efficienti sono i fari LED a matrice digitale: un sistema che offre un’ottima illuminazione in curva, in città e in autostrada.
Audi e-tron Sportback 55 quattro consente a conducente e passeggeri di assaporare l'interazione tra efficienza, prestazioni e massima calma in un ambiente di notevole comfort. Per chi vuole una guida più sportiva si può attivare la modalità boost che aumenta sia la coppia sia l’accelerazione, mentre la trazione integrale garantisce una trazione e un ottimo dinamismo su qualsiasi terreno. Molto buona è la tenuta grazie anche al baricentro molto basso, mentre la distribuzione del carico con un rapporto di quasi 50:50 è perfettamente bilanciata.

La scheda
Motore: due motori elettrici
Potenza e coppia massima: 308 CV e 664 Nm
Autonomia: 446 km
Velocità massima: 200 km/h
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 5,7 sec.
Emissioni CO2: 0 g/km
Etichetta energia: A
Prezzo base: 96.800 fr.
Mi piace
Il comfort è innegabile su questo SUV ideale per gli spostamenti medio-lunghi grazie all’autonomia. Un’auto agile, equilibrata, stabile e facile da guidare anche su terreni scivolosi e sconnessi.
Non mi piace
Le dimensioni sono un po’ esagerate per le nostre strade e, soprattutto, per i posteggi. Si fa molta fatica ad abituarsi agli specchietti retrovisori digitali all’interno delle portiere soprattutto perché obbligano ad abbassare eccessivamente lo sguardo.