Briosa la nuova Volkswagen Golf 1.0 TSI

Amsterdam Continua l'offensiva di Volkswagen nell'ambito dei propulsori ecologici quanto prestazionali. La riduzione delle cilindrate mantenendo notevoli livelli di efficacia è confermata dall'arrivo sotto i cofani di Golf berlina, Variant e Sportsvan dell'inedito 3 cilindri BlueMotion di 999 cc, capace di erogare 115 CV e disponibile sia con cambio manuale a 6 marce, sia con il sequenziale DSG a 7 rapporti.
La trasmissione DSG è quella più adatta per sfruttare il nuovo motore Euro6 che assicura percorrenze elevate (oltre 23 Km/litro la media omologata) e ridotte emissioni inquinanti, permettendo alla vettura di superare i 200 km/h e di raggiungere i 100 km/h da ferma in meno di 10 secondi. All'interno si è a bordo di una comune Golf. Il prezzo base della berlina con cambio meccanico è di 24.650 franchi, che diventano 26.150 nel caso della Sportsvan e 26.550 per la Variant con la stessa dotazione meccanica. Tornando agli interni, la Golf 5 porte con il nuovo 3 cilindri offre un abitacolo confortevole, con spazio più che in abbondanza per quattro persone (un quinto al centro ci sta comunque), una posizione di guida un po' infossata ma che si può regolare al meglio e con i sedili che trattengono bene il corpo dei passeggeri anteriori, una strumentazione completa e facilmente comprensibile e la dotazione di buon livello che completa un pacchetto interessante che prevede pure gomme da 16" a elevata scorrevolezza. Alla guida la Golf con il 3 cilindri è piacevole e non soffre la cilindrata ridotta poiché l'inedita unità motrice è in grado di muovere agilmente la massa della vettura pure grazie alla potenza rilevante e al cambio DSG rapido e preciso nei passaggi di marcia.
Elastico e silenzioso, il "mille" di Casa Volkswagen non fa rimpiangere propulsori più grossi e anzi si distingue per la prontezza nel riprendere dai bassi regimi con celerità e brio. Inoltre non diffonde vibrazioni o rumori sgradevoli e soprattutto su strade extraurbane e in città è brillante e divertente da guidare, con una tenuta di strada sicura e sospensioni ribassate di 15 mm che non penalizzano il comfort. Il nuovo motore è parco nei consumi, tanto che pur "tirando" in autostrada o avanzando a passo d'uomo nel centro di Amsterdam, l'indicatore del computer di bordo non è mai sceso sotto una media di 16/17 km/litro.