È definitivo: Volvo in mani cinesi

Dopo il via libera da parte di Pechino la settimana scorsa, la società automobilistica cinese Geely Holdings ha completato stamattina il processo di acquisizione dalla Ford della Volvo. In una cerimonia a Londra, come riferisce l'agenzia Nuova Cina, la Ford ha consegnato tutti i suoi asset della Volvo alla Geely, per un controvalore di 1,8 miliardi di dollari, dopo le approvazioni dei governi cinese, americano e dell'Unione Europea.In un'intervista all'agenzia di stampa cinese, Li Shufu, presidente della Geely e ora anche di Volvo, ha detto che spera di portare di nuovo la casa svedese al top del settore lusso delle auto. «Ma dopo l'acquisizione - ha detto Shufu - la Geely rimarrà la Geely e la Volvo rimarrà la Volvo. Punteremo su qualità, tecnologia, ricerca e sviluppo per riportare il brand ai vertici».Il nuovo presidente della Volvo ha detto che il quartier generale della società rimarrà a Göteborg, mentre sulla produzione ci sono già voci per una forte presenze in Cina. Sei i nuovi membri del board presieduto da Li Shufu, tra i quali Stefan Jacoby, ceo della nuova Volvo Car Corporation e l'ex presidente di Volvo, Hans-Olov Olsson, vice di Shufu.