Le nostre prove

Jaguar F-Type SVR: potenza, stile e tanta tecnologia

Una supercar che si adatta a ogni situazione e monta un potente V8 di 5 litri che fa scalpitare ben 575 cavalli
Bruno Pellandini
09.08.2019 16:53

Stile, potenza, comfort, alta tecnologia: quando si parla di una supercar come la Jaguar F-Type SVR, o auto sportive simili, diventa forse troppo facile criticare e chiedersi a cosa serve tanta potenza in un periodo in cui tutte o quasi le marche cercano di puntare sui consumi ridotti per diminuire l’impatto sull’ambiente. Da una parte è anche vero. Dall’altra bisogna sempre considerare che queste marche prestigiose creano un indotto non indifferente in fatto di tecnologia (che potrà poi essere utilizzata su modelli di dimensioni e potenza più limitate) ma non solo: l’impegno e la volontà di seguire un’onda più vicina all’ambiente c’è. Basti pensare quanto queste case automobilistiche investono nella ricerca per creare sportive sempre più a bassi consumi. Già si parla, per la casa del giaguaro, di una F-Type ibrida o completamente elettrica. Fatta questa premessa, eccoci al volante della F-Type SVR rivisitata, versione 2019: erede di dinastia di supercar potenti (575 CV), agili e con una tecnologia di punta per offrire sensazioni uniche. Nel panorama delle grandi sportive, la F-Type si distingue per la vasta gamma di propulsori, dal 2 litri di 300 CV, fino al 5 litri V8 che abbiamo avuto il piacere di provare. Lo style esclusivo le permette di distinguersi nel comunque vasto panorama della supercar (in Svizzera, si sa, il mercato è, in questo senso, interessante per i produttori).

Ci si cala in questa due posti secchi (forse un piccolo spazio supplementare posteriore, nell’abitacolo, la renderebbe ancora più attrattiva, rispetto alla concorrenza: su questo punto il marchio del giaguaro, sembra, stia lavorando), si accende il V8 e i 575 CV sono pronti a scalpitare: certo, per sfruttarli al meglio, ci vorrebbe un circuito, ma anche rispettando i limiti di velocità la F-Type si fa sicuramente apprezzare. La guida è precisa, il cambio, di otto rapporti, rapidissimo, le accelerazioni mozzafiato e la tenuta, grazie alla tradizione integrale, stupefacente. Siamo effettivamente nell’alta gamma ma, considerati i prezzi di vetture di analoga qualità e potenza, piuttosto concorrenziali. Questa supercar si adatta facilmente ad ogni situazione e può senz’altro essere considerata (per chi se lo può permettere) un’auto per i tutti i giorni, dagli spostamenti brevi, fino ai viaggi più lunghi. Tra le innumerevoli qualità, siamo stati particolarmente colpiti dall’estrema maneggevolezza e dalla facilità con cui si riesce a gestire tutta questa potenza. Il prezzo parte da 157.100 franchi.

La scheda

CILINDRATA: 5.000 cc
POTENZA E COPPIA MAX: 575 CV e 700 Nm
ACCELERAZIONE: 0-100 km/h in 3.7 sec.
VELOCITÀ MASSIMA: 322 km/h
CONSUMI E EMISSIONI CO2: 10,9 l/100 km e 249 g/km