Jaguar XF, un'auto agile, spaziosa e silenziosa

PORTO - L'elegante e raffinata Jaguar XF berlina ha adesso la sua «estensione» station-wagon. È infatti già dai concessionari la versione Sportbrake, che nei suoi 4,955 metri offre un bagagliaio immenso (fino a 1.700 litri) quanto pratico da caricare, avendo la soglia di carico a 63 cm da terra. Ma oltre all'abitabilità abbondante per tutti i passeggeri, a cui è offerto tanto spazio pure sopra la testa, la nuova XF Sportbrake brilla per lo straordinario piacere di guida che assicura su qualsiasi percorso.L'interno è d'altronde caratterizzato da una classe sopraffina, con rivestimenti in materiali assai pregiati, le finiture curate in dettaglio e comandi morbidi e a portata di mano. Perfino certe plastiche sulla console ai lati dei sedili che non sembravano all'altezza saranno sostituite su ogni esemplare con prodotti di qualità elevata.Il guidatore ha tutto sotto controllo e attingendo all'esagerata lista delle opzioni si può disporre pure del cruscotto digitale, oltre al navigatore sofisticato e a un poderoso impianto audio, che si rivela molto scenografico. I tre metri di passo consentono ai passeggeri d'affrontare lunghi viaggi comodamente, pure nel caso di chi siede dietro. Di serie su tutti i modelli figurano cerchi in lega da 17", barre sul tetto, «clima» bizona, sistema multimediale con display da 8", cofano a sollevamento attivo per limitare le lesioni ai pedoni, regolatore di velocità e antifurto.Alla guida della 3,0d da 300 CV si apprezzano la silenziosità del motore e il cambio automatico che varia le marce senza sussulti, mentre il V6 elastico e potente si sente solo se sfruttato a fondo. La tenuta di strada è elevata, con reazioni prevedibili anche quando si esagera con il gas. Le sospensioni elettroniche filtrano bene le asperità dell'asfalto e il solo fruscio udibile è quello degli specchietti in velocità.In merito ai consumi, infine, va detto che la nuova «station» Jaguar ha percorso oltre 15 km/litro su un tracciato misto con molti tratti in collina. E, soprattutto, è un'auto assai agile, pur essendo lunga quasi cinque metri e pesante oltre 18 quintali. La XF Sportbrake è disponibile con motori diesel 2,0 litri (con 163, 180 o 240 CV) o 3 litri (V6, 300 CV) oppure con propulsore a benzina da 2,0 litri (250 CV). Il motore a gasolio meno potente adotta un cambio manuale a 6 marce, ma c'è in opzione un automatico a 8 rapporti di serie su tutte le altre; la trazione è posteriore o integrale, con quest'ultima ordinabile dal 2,0d da 180 CV e di serie sulla 2,0d da 240 CV.Sul mercato svizzero l'ultima novità Jaguar è venduta in cinque allestimenti (Pure, Prestige, Portfolio, R-Sport, S) e i prezzi variano tra i 53.900 franchi della XF Sportbrake Pure 2,0d 163 CV con cambio manuale e gli 82.600 della S con il 3,0d V6 da 300 CV, automatica e con trazione posteriore.