La grinta della C3 Aircross

La nuova Citroën C3 Aircross si distingue per il look più moderno; nel frontale più aggressivo e dinamico spiccano in particolare i gruppi ottici più sottili. Mentre entrando nell’abitacolo attira l’attenzione il nuovo sistema infotainment, semplice e immediato nel suo utilizzo, che può contare su un grande schermo “touchscreen” da 9”, disponibile di serie a partire dall’allestimento Shine, quello da noi provato nel modello C3 Aicross 1.2 PureTech con motore a benzina da 130 CV e cambio automatico a 6 rapporti. Nel prezzo base di 29.900 franchi è tra l’altro compreso il navigatore, funzionale e di facile gestione, e la compatibilità con le tecnologie Android Auto e Apple CarPlay.
Di questo SUV compatto, lungo solo 4,16 metri, abbiamo apprezzato la discreta abitabilità, favorita da un passo di 2,6 metri, e la buona modularità dei sedili che permette di adattare la capacità di carico in base alle esigenze del momento. Le ampie superfici in vetro e il tettuccio panoramico lasciano entrare molta luce all'interno della vettura, un altro vantaggio che assicura un elevato livello di comfort interno. I sedili posteriori possono scorrere avanti e indietro per 15 centimetri permettendo di variare il volume del bagagliaio da 410 a 520 Litri (1.289 con la fila posteriore di sedili abbattuta). Inoltre, negli allestimenti meglio accessoriati vi è la possibilità di ripiegare a tavolino il sedile del passeggero anteriore. Ciò permette di ottenere una lunghezza di carico di ben 2,4 metri. Non male per un SUV compatto.

Nell’abitacolo trovano posto cinque persone coccolate dagli inediti sedili Advanced Comfort. La comodità di questi sedili è dovuta a una schiuma strutturata in superficie a cui si aggiunge una schiuma ad alta densità nella parte interiore, il tutto assicura un sostegno e una morbidezza della seduta notevoli, a tutto vantaggio di un’adeguata postura. Inoltre la forma avvolgente dei sedili tiene bene il corpo quando si affrontano in velocità percorsi con curve.
Le moderne tecnologie montate sulla nuova Citroën C3 Aircross facilitano la guida e aumentano la sicurezza. Nell’allestimento Shine è possibile ottenere in optional (+400 fr.) anche l’head-up display a colori, uno strumento normalmente disponibile solo su vetture di categoria superiore e molto utile per non distrarsi durante la guida. Sul parabrezza vengono infatti proiettati, all’altezza degli occhi del conducente, importanti dati di marcia, quali la velocità, le indicazioni del navigatore e altre utili informazioni. Sempre nell’ambito della sicurezza, si apprezzano durante la guida il dispositivo di riconoscimento dei cartelli stradali con i limiti di velocità, che aiuta ad evitare fastidiose e costose multe. Consigliamo inoltre il pacchetto sicurezza (+250 fr.) che comprende anche la frenata automatica di emergenza e l’avviso al conducente quando dà segni di stanchezza alla guida. Al volante, oltre alla buona visibilità, davanti e lateralmente, si apprezzano la facilità di guida, la reattività dello sterzo e la frenata sicura. Le sospensioni, poi, sono in grado di conferire una morbidezza di guida anche su strade dal fondo irregolare.

Le manovre di parcheggio e le strade anguste non pongono nessun problema grazie alle dimensioni compatte della vettura. Inoltre negli allestimenti meglio equipaggiati le manovre di parcheggio sono ancora più semplici grazie all'aiuto della telecamera di retromarcia a 360 gradi e del Parking Assist. Alla guida si fa apprezzare la vivacità del tre cilindri 1.2 turbo da 131 CV, ben abbinato al cambio automatico a 6 marce EAT6. La spinta è buona fin dai bassi regimi. Se non si esagera con le accelerazioni, i consumi risultano discreti: alla fine della nostra prova, con un percorso misto caratterizzato però da diverse tratte su strade con traffico a singhiozzo (dove i consumi crescono) la media indicata dal computer di bordo è stata di 6,8 al cento. Ogni tanto nelle fasi di accelerazione si sono fatte sentire le tipiche vibrazioni dei motori a tre cilindri, ma nulla di troppo fastidioso.

La scheda
Motore: tre
cilindri a benzina
Cilindrata: 1.199 cc
Potenza e coppia massima: 130 CV e 230 Nm
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 9,2 sec.
Velocità massima: 200 km/h
Consumi: 6,5 l/100 km
Emissioni CO2: 147 g/km
Classe efficienza energetica: C
Prezzo base del veicolo: 21.400 franchi
Mi piace
L’abitacolo accogliente e spazioso, i sedili molto comodi e la possibilità di aumentare
la capacità di carico grazie alla modularità dei sedili.
Non mi
piace
Le funzioni del climatizzatore sono configurabili solo dal display, ciò rischia
di distrarre il conducente dalla guida quando deve concentrarsi per alcuni
secondi sui tasti virtuali del display per regolare temperatura, flussi d’aria
e loro forza.