La proteina che aiuta contro il caldo

GINEVRA - Anche le proteine aiutano a sopportare il caldo, grazie ad un meccanismo biochimico che influenza l'orologio biologico di tutti i mammiferi, ossia l'orologio che scandisce funzioni fondamentali come fame, sonno e veglia e temperatura corporea.
Il merito va soprattutto alla proteina chiamata Cirp, descritta sulla rivista Science e scoperta da una ricerca condotta dall'università di Ginevra.
La proteina Cirp (Cold-Inducible RNA-binding protein) si lega direttamente al cuore dell'orologio biologico, ossia alla proteina Clock, e influenza direttamente l'andamento della temperatura corporea nel corso della giornata.
La scoperta segna un passo in avanti importante nella possibilità di comprendere come l'organismo risponde alle variazioni ambientali.
Coordinati da Jorg Morf, i ricercatori hanno osservato il comportamento della proteina Cirp su cellule di mammifero ed hanno scoperto che questa si accumula quando la temperatura corporea è bassa. Quando la quantità di questa proteina è scarsa, rallenta anche il cuore dell'orologio biologico, ossia il funzionamento della proteina Clock, e con essa si indeboliscono tutte le altre proteine che regolano i ritmi biologici.