La prova

La Subaru Levorg e i suoi spazi generosi

Subaru Levorg: una vettura spaziosa, ideale per le famiglie e per il tempo libero
Osvaldo Migotto
12.12.2019 03:00

Di questi tempi sulle nostre strade si vedono sempre più SUV, anche perché ne sono state prodotte varianti per tutti i gusti e per tutte le tasche. Ciò non toglie che una buona station wagon, al passo coi tempi a livello di design e dotata di tutte le più moderne tecnologie, possa ancora rappresentare una buona alternativa per chi è alla ricerca di una vettura comoda e capiente. La nuova Subaru Levorg AWD rappresenta una di queste alternative: è comoda e capiente e nelle manovre in città non è neppure ingombrante: con una lunghezza di 4,69 metri non è più grande dei SUV più «corposi».

La nuova Subaru Levorg non ha subito variazioni stilistiche sostanziali rispetto al precedente modello, tuttavia denota modifiche mirate, volte a rendere questa station wagon più vicina ai gusti europei. Nella parte anteriore spicca ad esempio la calandra esagonale e il grintoso design del frontale, mentre sparisce dal cofano la presa d’aria centrale. Nella parte posteriore spiccano invece i fari con tecnologia LED, presenti sia sul corpo macchina che sul portellone del bagagliaio. Quest’ultimo ha una capienza di 522 litri che può essere aumentata a 1.446 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori.

La nuova Subaru Levorg si presenta dunque come una vettura familiare versatile e comoda. Una volta al volante si apprezza lo stile di guida sportiveggiante grazie al motore Boxer 2.0i litri a benzina da 150 CV (la versione da noi provata) abbinato al cambio automatico Lineartronic a sette rapporti, leggero e reattivo. Le palette dietro il volante permettono inoltre di cambiare a piacere le marce, rendendo così la guida più divertente, anche se le partenze da fermo non sono fulminee. Buona la tenuta di strada anche su fondo stradale irregolare grazie alla trazione integrale e al ben collaudato sistema di sospensioni.

Numerosi e utilissimi i sistemi di aiuto alla guida, come la frenata d’emergenza che dapprima lancia un segnale acustico e visivo di allarme e poi, se il conducente non interviene, blocca la vettura nel caso in cui il conducente per una distrazione non si sia reso conto che la vettura che lo precede si è fermata. Utile nel prevenire incidenti anche il cruise control adattivo, che regola la velocità di marcia in base a quella della vettura che ci precede. Anche in questo caso è così possibile evitare tamponamenti dovuti a una distrazione del conducente della Subaru. Il controllo attivo della corsia ci aiuta invece a rimanere sempre entro i limiti della carreggiata, evitando così possibili collisioni laterali, grazie a un segnale acustico che ci indica l’uscita involontaria dalla corsia di marcia. Il sistema Stop&Go, che spegne automaticamente il motore quando ci si ferma in colonna, è arricchito da una scritta che appare automaticamente sul cruscotto per segnalarci che la vettura che ci precede in colonna si sta muovendo.

A bordo della nuova Subaru Levorg lo spazio è generoso sia per quanto riguarda i passeggeri (si viaggia comodamente in cinque) che per le nicchie portaoggetti. Appare poi molto facile trovare la posizione di guida ideale grazie al sedile del guidatore regolabile con i comandi elettrici. Il display multifunzione HD a colori da 5,9” appare di facile lettura e fornisce numerose informazioni sull’auto senza dover distrarre gli occhi dalla guida. Il sistema di infotainment si presenta invece con un display da 7 pollici e un proprio software, ma è possibile anche collegare il proprio smartphone tramite Android Auto ed Apple CarPlay. I prezzi della Subaru Levorg vanno dai 27.750 fr. della versione 2.0i Advantage ai 35.500 fr. della 2.0i Luxury.

LA SCHEDA

Un motore 2.0 che «si sente»

Mi piace
Maneggevolezza, interni accoglienti e con tanta tecnologia in grado di rendere la guida più sicura.

Non mi piace
Una certa rumorosità in fase di forte accelerazione.

Motore: 2.0 litri a benzina 4 cilindri
Cilindrata: 1.995 cm3
Potenza e coppia massima: 150 CV e 198 Nm
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 11,7 sec.
Velocità massima: 195 km/h
Consumi: 7,4 litri/100 km
Emissione CO2: 169 g/km