Porsche Macan, il SUV più sportivo

Marsiglia È già dai concessionari la Porsche Macan, sorella minore di quella Cayenne che nel 2002 ha spianato la strada al fenomeno dei SUV muscolosi. Se il frontale, con le tre enormi prese d'aria inferiori che fanno da "base" per i fari, ricorda la Cayenne, la fiancata assicura invece alla nuova auto di Stoccarda una grinta da coupé.Gradevole la coda, pulita ed elegante, con il lunotto sfuggente e i sottili gruppi ottici a led. Anche le proporzioni contribuiscono alla compattezza, visto che la Macan è sì larga ma alta solo 1,62 m e lunga 4,68 m. La sensazione di sportività è forte anche nell'abitacolo di questa Porsche. A partire dalla posizione di guida, che per un SUV è bassa e allungata. Ogni guidatore può stare comodo, sfruttando le numerose regolazioni elettriche dei sedili. Nell'abitacolo eleganza e lusso convivono con la tecnologia, rappresentata dal navigatore con schermo tattile da 7". Bello il volante a tre razze, oltre che perfetto nell'impugnatura, come pure accurate le finiture e di pregio i materiali. È un'auto che affronta anche i percorsi più impegnativi con grinta e sicurezza da vendere. Premuto il tasto Sport Plus, che tara la risposta di sospensioni, motore e trasmissione, il cambio passa le sette marce con una rapidità fulminea e sostenendo bene le quasi due tonnellate della Macan.La velocità e l'accelerazione sono notevoli ma occorre tenere d'occhio il tachimetro giacché il suono del 6 cilindri è assai filtrato e del resto su strada, la Porsche Macan è molto comoda e silenziosa. Di serie il tasto Offroad e il regolatore automatico di velocità in discesa, oltre a una valida trazione 4x4 sempre in presa (frizione centrale elettronica) e, a richiesta, le sospensioni pneumatiche che consentono di aumentare l'altezza da terra a 23 cm (+4 cm). Le Macan disponibili sono tre, tutte V6. Vi sono infatti le varianti S a benzina (motore 3,0 litri da 340 CV) e a gasolio (sempre 3,0 litri, 250 CV), alle quali si aggiunge al vertice la Turbo con il V6 da 3.6 litri e 400 CV. Tutte hanno di serie trazione integrale, cambio robotizzato a doppia frizione, cerchi in lega, un sistema audio eccelso e il climatizzatore bizona. I prezzi variano dai 76.100 franchi per le S a benzina o turbodiesel ai 105.000 fr. della Macan Turbo.