SEAT Arona, un piccolo SUV molto versatile

È l'ultima arrivata in casa del marchio spagnolo: ha dimensioni compatte e una linea elegante
Red. Online
28.06.2017 14:24

BARCELLONA - La SEAT Arona è arrivata: l'ultima creazione della Casa spagnola è stata svelata a Barcellona. A settembre poi, in occasione del Salone dell'Automobile di Francoforte, il nuovo modello verrà presentato al grande pubblico.La SEAT Arona è il terzo modello lanciato dal Brand spagnolo in questo 2017. Dopo la Leon e la nuova Ibiza, tocca al nuovo SUV compatto arricchire la gamma SEAT, nel momento della più grande offensiva di prodotto mai intrapresa dalla Casa di Martorell, che include anche la Ateca e un SUV di grandi dimensioni in arrivo 2018. La nuova SEAT Arona si posiziona come una "sorella più piccola" nella gamma dei SUV, combinando i vantaggi delle dimensioni compatte, così utili in città, con le caratteristiche tipiche di un crossover, perfette per andare oltre le zone urbane. La SEAT Arona sa essere elegante, spaziosa e confortevole durante la settimana lavorativa e, nel contempo, avventurosa, robusta, sportiva ed efficiente nel fine settimana. Il tutto combinato con tecnologie per la sicurezza e la connettività appartenenti a segmenti superiori.La nuova SEAT Arona è il primo modello SEAT nel segmento dei crossover compatti A0, i cui volumi di vendita sono stati quadruplicati dal 2015.La Arona è un modello versatile: grazie alle dimensioni compatte e alla sensazione di sicurezza e controllo offerta dalla posizione di guida rialzata e dall'innovativo design, è un'auto adatta per la vita di tutti in giorni in città, ma non teme comunque di mostrare il suo lato divertente e avventuroso.Dal punto delle dimensioni, questa SEAT misura 4.138 mm di lunghezza, 79 mm in più rispetto alla nuova Ibiza. Ma la vera differenza è determinata dall'altezza, maggiore per la Arona di ben 99 mm. Di conseguenza, il nuovo SUV compatto Arona offre non solo una maggiore altezza da terra per le avventure fuoristrada, ma anche più spazio per la testa per i passeggeri anteriori e posteriori e, soprattutto, un bagagliaio più ampio.Come Leon, Ateca e Ibiza, la SEAT Arona sarà disponibile negli allestimenti Reference, Style, FR e Xcellence. È possibile scegliere fra tre diversi motori benzina, tutti con blocco in alluminio: il propulsore 1.0 TSI 95 CV tre cilindri, combinato con un cambio manuale a cinque rapporti; la variante 115 CV, nella quale lo stesso motore viene offerto con cambio manuale a sei rapporti o cambio DSG con doppia frizione a sette rapporti. Infine, il terzo propulsore benzina è il nuovo TSI 150 CV quattro cilindri (in esclusiva per l'allestimento FR) e cambio manuale a sei rapporti. Per quanto riguarda invece le versioni Diesel, il motore 1.6 TDI sarà disponibile con una potenza di 95 o 115 CV. La variante 95 CV può essere combinata con un cambio manuale a cinque rapporti o un cambio DSG con doppia frizione a sette rapporti, mentre il propulsore che eroga 115 CV è offerto con un cambio a sei rapporti. Infine, a metà 2018 la gamma Arona si arricchirà con il propulsore 1.0 TSI 90 CV alimentato con gas naturale compresso (metano).

In questo articolo: