Kia sportage

Una famigliare spaziosa e confortevole

A dispetto del nome le sue caratteristiche sono poco sportive, ma è un’auto pratica, destinata a macinare chilometri
Tarcisio Bullo
Tarcisio Bullo
03.01.2019 19:08

Ci siamo impadroniti per un paio di settimane Kia Sportage, nella versione con motore da 1.6 litri, trazione sulle quattro ruote e cambio automatico DCT a doppia frizione e 7 marce. Il modello Sportage è considerato il best seller Kia in Europa e nell’edizione 2018 si presenta aggiornato nel design, esterno ed interno, e arricchito con nuove tecnologie che ne migliorano sicurezza ed infotainment.

In Svizzera questo veicolo è venduto in tre allestimenti, Classic, Trend e Style e noi abbiamo potuto provare quello di mezzo, ossia il Trend. Di serie, a livello della sicurezza, rispetto al modello base offre il sistema di rilevamento della stanchezza, l’assistenza al mantenimento della corsia, la visualizzazione del limite di velocità, fari fendinebbia anteriori, sensori di parcheggio posteriori e assistente abbaglianti. Il riconoscimento veicoli e pedoni con frenata d’emergenza autonoma e il regolatore di velocità adattivo sono offerti in un pacchetto separato insieme ad altri optional, ma ad un prezzo complessivo di 5’000.- franchi, senza possibilità di poter scegliere tra le varie proposte: o prendi tutto, oppure niente insomma. Inoltre, se questo pacchetto opzionale è a disposizione su tutti gli allestimenti Style, non lo è per tutte le versioni Trend. Una scelta discutibile insomma, ma la casa coreana avrà avuto le sue buone ragioni per orientarsi in questo modo.

La nostra Sportage ad ogni buon conto si è rivelata un’automobile spaziosa, affidabile e molto confortevole. Una buona automobile per le famiglie, per i papà che vanno al lavoro e non pretendono di avere tra le mani un’auto sportiva, perché a dispetto del nome, la Sportage di sportivo ha poco, nonostante i suoi 177 cavalli e una coppia massima di 265 Nm che fatica però a farsi sentire, anche quando scegliamo l’opzione di guida più dinamica. Nonostante linee grintose, abbiamo tra le mani un’auto poco agile, che in curva risente un po’ di rollio, senza dubbio anche per la sua mole non proprio contenuta. In città e in autostrada però la guida è molto rilassante, senza dubbio perché approfittiamo della posizione piuttosto rialzata che permette di dominare la strada e di sedili molto comodi.

L’abitacolo, spazioso, è perfetto per accogliere quattro persone, ma anche in cinque si sta piuttosto comodi. L’insonorizzazione è più che discreta, la disposizione dei comandi nella consolle è razionale e molto intuitiva, mentre uno schermo centrale di buone dimensioni (7 pollici) dispensa generosamente aiuti al conducente e ai passeggeri e offre una grafica di buon livello. Giusto anche segnalare le grandi dimensioni di un bagaglio che conferma come quest’auto sia stata concepita soprattutto per soddisfare le esigenze delle famiglie. La versione che abbiamo provato, 1.6 T-GDi DCT, ha un prezzo di 35’950.- franchi.