Un'Abarth "pistaiola" nel solco di Valentino

Misano Da sempre Abarth è sinonimo di competizioni e anche le varianti più recenti lanciate in occasione del recente Salone di Francoforte non si discostano da questa legge non scritta. In occasione delle finali internazionali dei Trofei Abarth Selenia 595 e 500, svoltesi sul tracciato romagnolo a due passi da Rimini, oltre alle vetture impegnate in pista l'attenzione degli appassionati è stata richiamata pure dall'inedita Abarth 595 Yamaha Factory Racing Edition, una serie speciale che nasce proprio dalla sinergia tra il marchio dello Scorpione e il Team Movistar Yamaha in MotoGP, che schiera due assi del calibro di Valentino Rossi e Jorge Lorenzo.Nella realizzazione di questa variante, le due Case hanno rielaborato una già ottima 595 Turismo 16V, il cui motore 1,4 T-Jet è accreditato di una potenza di 160 CV; sono poi stati modificati filtro, sospensioni e ammortizzatori (Koni con molle Eibach), montati cerchi in lega specifici da 17" e un terminale di scarico sportivo. Come nel caso della 595 Turismo, in listino a 30.320 franchi come berlina e 33.620 come cabriolet, la variante esclusiva realizzata per celebrare la partnership con il team ufficiale Yamaha, che arriverà entro fine anno in Svizzera, si distingue per le prestazioni straordinarie e l'eccezionale comportamento stradale, tipico di ogni Abarth. Infatti, in virtù dell'adozione di sospensioni Abarth-Koni (che prevedono ammortizzatori anteriori e posteriori con valvola FSD e molloni ribassati Eibach), questa 595 vanta una reattività e una precisione dello sterzo ulteriormente migliorate che assicurano più sensibilità al volante e una guida ancor più divertente.Sono disponibili sei tinte per la carrozzeria e per ogni esemplare sono di serie le pinze dei freni (rosse) adeguate alle prestazioni, i rivestimenti in pelle e la pedaliera d'alluminio, oltre al logo "Yamaha Factory Racing" sul portellone. È inoltre possibile completare la dotazione della propria auto attingendo dall'abbondante elenco delle opzioni, tra cui figurano (per esempio) i vetri "privacy" per cristalli laterali posteriori e lunotto. Come nel caso della versione 595 Turismo, i clienti possono contare su ABS, EBD e controllo elettronico della coppia motrice, strumentazione digitale e computer di bordo, sedili anatomici, alzavetri elettrici, antifurto, eccetera.Pure nel caso della 595 Yamaha Factory Racing Edition, i tecnici dell'Abarth hanno potuto contare sul notevole know-how del marchio dello Scorpione garantito dalle esperienze raccolte in gara sui circuiti di tutto il mondo e che a Misano hanno permesso allo svedese Niklas Lilja di vincere il titolo europeo 2015, al volante di un'Abarth 695 Assetto Corse Evoluzione.