VW Arteon, quando il coupé diventa gigante

HANNOVER La Volkswagen Arteon, già dai concessionari, è un'elegante e maestosa coupé cinque porte di dimensioni imponenti che si pone ai vertici della gamma Volkswagen (SUV esclusi). Lunga ben 4,86 metri e con un passo di quasi tre metri (284 cm) è di circa 10 cm più «estesa» della Passat, con la quale condivide gran parte di struttura e meccanica. L'aspetto e il layout sono però decisamente più sportivi, come pure è più esclusiva la dotazione e l'impostazione generale di abitacolo e carrozzeria.Una carrozzeria che si basa su linee pulite, ben miscelate tra morbide e squadrate, finestrini senza cornici e grandi ruote che la fanno sembrare davvero ben «piantata» sull'asfalto. Caratterizzata, davanti, da un muso con un'ampia mascherina collocata molto in basso che si allarga verso i fari full led di serie, l'Arteon ha una fiancata slanciata e una coda rialzata che accentuano lo spirito sportivo dell'insieme. Disponibile con il cambio manuale a 6 marce o il robotizzato DSG a 7 rapporti, la vettura è proposta con diversi motori a benzina o gasolio e con potenze che variano tra i 150 CV dei propulsori alla base della gamma, 1,5 TSI e 2,0 TDI, e i 280 della poderosa biturbo 2,0 TSI da 280 CV; la versione diesel più potente adotta un 2,0 TDI da 240 CV. Quest'ultima, insieme all'Arteon con il TDI da 190 CV e a quella con l'unità a benzina da 280 CV adottano la trazione integrale 4Motion.L'abitacolo della nuova ammiraglia Volkswagen è tanto grande quanto accessibile e assicura spazio in abbondanza per cinque persone (ma si viaggia meglio in quattro). Le gambe di tutti i passeggeri viaggiano in «business» e anche l'altezza sopra la testa è notevole, pur essendo un quasi coupé. Sopra la media pure il bagagliaio, celato da un vasto portellone e in grado di ospitare un volume di 563 litri.Seduti al volante si ha davanti la plancia angolosa della Passat, con la fascia centrale che integra le bocchette del climatizzatore trizona di serie. Altri elementi arrivano pure dalla banca degli organi del Gruppo VW, come è il caso del cruscotto digitale, dei comandi sulla consolle e sul tunnel centrale, oltre al sistema di navigazione e multimediale imbarcato. La qualità VW si vede negli assemblaggi curati, nei materiali di qualità e nel rigore riservato nel montaggio dei vari componenti. La dotazione è abbondante e contempla tutto quel che è lecito attendersi da un'auto di questo standard.Vivace e silenziosa, la nuova Arteon è un'auto dalla doppia anima soprattutto quando mossa dai motori più potenti. Anche con 280 CV sotto il cofano, la vettura è appunto raffinata e facile da guidare in città, dove mostra un'agilità impensabile per un'auto grande e pesantuccia. E al momento in cui si ha modo di sfruttare la generosa meccanica, la grinta e il dinamismo spuntano in un attimo offrendo prestazioni da vera sportiva, sempre in un elevatissimo comfort.In Svizzera quest'imponente quanto piacevole VW è in listino in tre varianti: base, elegance e R-Line, con prezzi che variano tra i 44'300 franchi della «base» 1,5 TSI da 150 CV con cambio manuale e i 62'500 necessari per offrirsi una R-Line 2,0 DSG TDI 4Motion (240 CV).