Eventi

Moda & Design 2025 porta a Lugano il nuovo volto della moda svizzera

Il 9 aprile al Palazzo Mantegazza, giovani stilisti e brand affermati si confrontano su sostenibilità, innovazione e futuro del settore
Red. Online
02.04.2025 07:29

Il 9 aprile il Palazzo Mantegazza ospiterà Moda & Design 2025, evento organizzato dalla Scuola di Moda Lugano con la direzione artistica della stilista Dea Semadeni, in collaborazione con SR Special Events Consulting e METAMORPHOSIS. L’iniziativa si propone come momento di confronto tra tradizione sartoriale e innovazione, con particolare attenzione ai temi della sostenibilità e della trasformazione digitale nel settore moda.

Spazio ai giovani talenti

Tra i protagonisti della serata, quattro designer emergenti – Marjan Bigaraz, Carlotta Cazia, Alisa Citak e Wendy Sancio – presenteranno collezioni ispirate al tema “La donna floreale”. Le loro creazioni punteranno su materiali innovativi, tagli sperimentali e un uso consapevole delle tecniche sartoriali, offrendo uno sguardo sulle nuove direzioni del design contemporaneo.

Sostenibilità e tecnologia

Uno dei focus centrali dell’evento sarà la sostenibilità ambientale. Diverse collezioni saranno realizzate con materiali riciclati e tecnologie a basso impatto, a dimostrazione di come il settore stia cercando di coniugare creatività e responsabilità. Anche la digitalizzazione sarà un tema ricorrente, sia nei processi di progettazione che in quelli produttivi.

Un appuntamento per il settore

Oltre ai giovani stilisti, sfileranno anche brand già noti del panorama svizzero, tra cui Dea Semadeni, Marjan Bigaraz Luxury Bags, Atelier Altea, Dominique Scanzini Nerfin, Andrea Pinton, Ella Reinhardt, Glendavid, Tucano ed Ecrew. In abbinamento alle collezioni, i gioielli della Maison Scavia aggiungeranno un elemento di continuità con l’artigianato d’eccellenza, con pezzi realizzati in pietre preziose e diamanti.

Un evento anche di networking

La serata si concluderà con un aperitivo curato dal ristorante Meta, accompagnato da ostriche e spumante grazie alla collaborazione con Tamborini Vini e Amélie les Huîtres. Il contesto sarà anche un’occasione di incontro tra stilisti, aziende e professionisti del settore.

A supporto dell’evento, il backstage sarà gestito dal Salone Hair Stylist Mistretta, il make-up dalla FBM Academy, mentre la parte visiva e musicale sarà curata da Simone Traversari ed Edoardo Ferri. Tra i partner dell’iniziativa figurano anche Datarank e Maui Poke.

Moda & Design 2025 si propone come un punto di osservazione sulle nuove traiettorie della moda svizzera, tra ricerca estetica, attenzione ambientale e sviluppo tecnologico.