Le nostre prove

Nuova Golf Variant: tanta tecnologia per i 50 anni di vita

Tante novità sul nuovo modello della Golf che aiuta il conducente anche con l'ausilio dell'intelligenza artificiale - Novità anche nel design, con un frontale più grintoso
Eugenio Sapia
26.12.2024 10:30

In occasione del mezzo secolo di vita dell’iconica vettura, Volkswagen nei mesi scorsi ha lanciato sul mercato una nuova versione della Golf, che si presenta al pubblico con tutta una serie di novità. A partire dal design, che nella parte frontale è stato rivisitato e reso più grintoso, grazie anche al logo illuminato che per la prima volta troviamo al centro della calandra. Sempre a livello di aspetto esteriore, anche nella parte posteriore le luci LED sono state ridisegnate per entrambe le versioni della carrozzeria, compresa quindi la “Variant” che abbiamo testato.

Le novità riguardano evidentemente anche gli interni, in particolare il sistema di infotainment con un processore ancora più performante ed uno schermo tattile da 12,9 pollici. Sulla nuova Golf i cursori tattili per la regolazione del volume e della temperatura ora sono illuminati e, sempre di serie, troviamo il nuovo volante multifunzionale con assistente vocale IDA; interessante notare che per la prima volta in questo assistente vocale è stato integrata l’intelligenza artificiale (ChatGPT), ciò che consente di ricevere informazioni su una quantità enorme di argomenti.

La nuova Golf viene proposta con diverse motorizzazioni, fra le quali quella ibrida (“mild-hybrid” con tecnologia 48 V, ovvero una via di mezzo tra le tradizionali vetture a combustione interna e quelle completamente elettriche) con motore benzina 1,5 litri abbinato ad un motore elettrico di dimensioni ridotte e una batteria ausiliaria per ottimizzare l'efficienza del carburante e ridurre le emissioni di gas serra. Un alternatore-starter supporta il motore eTSI in fase di partenza e a bassa andatura, sfruttando le frenate e la marcia per inerzia per ricaricare la batteria agli ioni di litio.

Molto piacevole da guidare, agile e scattante, con buona tenuta di strada in curva, la nuova Golf è disponibile anche con nuovi propulsori ibridi plug-in, ossia in versione GTE (fino a 131 km di autonomia) o eHybrid, che raggiunge addirittura i 143 km in sola modalità elettrica nel ciclo combinato.

La scheda (Golf Variant eTSI)

Motore: 4 cilindri benzina 1,5 litri/elettrico
Cilindrata: 1.498 cc
Potenza e coppia massima: 150 CV e 250 Nm
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 8,4 sec.
Velocità massima: 224 km/h
Consumi: 5.33 l /100 km
Emissione CO2: 29 g/km
Classe efficienza energetica: C
Prezzo base del veicolo: 28’500.-- franchi

Mi piace
Le finiture degli interni sono molto curate rendendo l’abitacolo particolarmente accogliente.

Non mi piace
La barra per regolare l’audio e il climatizzatore non è molto pratica.