Le nostre prove

Nuovo Multivan VW, ecco la versione ibrida plug-in

La settima generazione dell'iconico veicolo della casa tedesca non tradisce le origini e si conferma più versatile che mai
Eugenio Sapia
22.02.2023 09:00

Sono trascorsi oltre settant’anni da quando Volkswagen nel 1950 decise di avviare la produzione a Wolfsburg del suo primo Van, il “Bulli”, che per generazioni si è fatto strada nei cuori dei suoi possessori diventando una vera e propria icona nel mondo della quattro ruote. Da allora di tempo ne è trascorso parecchio, anche se negli anni la casa tedesca ha cercato di mantenerne intatto il DNA, modificandone tuttavia l’estetica e ammodernando man mano gli interni.

La caratteristica principale di questa settima generazione resta quindi la versatilità: oggi come in passato il nuovo Multivan VW si presta infatti sia come veicolo per l’utilizzo quotidiano (apprezzato ad esempio dalle famiglie numerose), ma anche (e soprattutto) per i viaggi nel tempo libero, oppure ancora come shuttle esclusivo.

La versione (in allestimento Style) che ci è stata messa a disposizione per questa prova su strada è quella con sistema ibrido plug-in PHEV (fra l’altro novità assoluta della serie), costituito da un motore eHybrid da 1,4 litri benzina abbinato ad un propulsore elettrico da 85 kW, composto da una batteria con una capacità di 10,4 kWh, che consente al veicolo di percorrere in modalità puramente elettrica circa 60 km. Sempre in merito al motore elettrico, segnaliamo che il tempo di ricarica con una colonnina dalla potenza di 3,6 kW (0-100%) è di circa 3 ore e mezza.

Dal punto di vista estetico il nuovo Multivan, con le sue forme lineari e intramontabili, riprende come detto le caratteristiche dei suoi predecessori, reinterpretando tuttavia in chiave moderna l’inconfondibile design. Nella parte anteriore spiccano i fari a LED ed il listello cromato retroilluminato, mentre l’altro tratto estetico principale è senz’altro la verniciatura bicolore, disponibile su richiesta.

Al suo interno la nuova generazione presenta un vano di carico ancora più ampio, con un volume del bagagliaio che può raggiungere i 4'053 litri, sia nel modello di base (4.98 m di lunghezza), sia nella versione più lunga (5,18 m). Nell’abitacolo si trova un tavolo multifunzionale di nuova concezione, variabile a livello di posizione e di forma: in posizione ripiegata, può essere spostato tra i sedili anteriori grazie alle guide e usato come console centrale dotata di vani portaoggetti e porta-bevande.

I sedili sono disposti su tre file su un fondo che per la prima volta è completamente piatto, dove si trova un sistema di guide che consente spostarli, ripiegarli e rimuoverli con la massima flessibilità; per la prima volta, i sedili esterni nel compartimento passeggeri sono inoltre riscaldabili. Per l’illuminazione dell’ambiente (oltre a quella naturale garantita dal tetto panoramico in vetro) è possibile scegliere fra ben 30 tonalità di luce colorata, che rendono l’atmosfera a bordo particolarmente calda e rilassante. Molto pratici, i portelloni posteriori scorrevoli elettrici, apribili e chiudibili automaticamente mediante l’utilizzo dei tasti presenti sulla chiave.

L’evoluzione del Multivan VW ha riguardato evidentemente anche gli elementi tecnologici e multimediali, grazie soprattutto all’inedito cockpit, diventato completamente digitale, nonché ai diversi sistemi di assistenza alla guida, fra i quali figurano il Front assist con funzione di frenata d’emergenza in città, l’assistente per il mantenimento della corsia “Lane assist”, un sistema per le manovre di scansamento con un nuovo assistente di svolta, il riconoscimento dei segnali stradali e lo stabilizzatore della velocità. Malgrado le sue dimensioni, il nuovo Multivan si guida con facilità anche in città, anche se lo si apprezza evidentemente di più nei lunghi e avventurosi viaggi alla scoperta del mondo.

 

La scheda (New Multivan Style Plug-in Hybrid)

Motore: 4 cilindri benzina + motore elettrico
Cilindrata: 1’395 cc
Potenza e coppia massima: 218 CV e 350 Nm
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 9 sec.
Velocità massima: 192 km/h
Autonomia elettrica: ca. 60 km
Consumi: 4 l/100 km
Emissioni CO2: 44 g/km
Classe efficienza energetica: C
Prezzo base del veicolo: 47’840 CHF

Mi piace
Le numerose possibilità di configurare la disposizione degli interni. 

Non mi piace
Salire a bordo non è proprio praticissimo, vista l’altezza del veicolo.