«Ivana, fai ballare l'occhio sul tic»: un sito svizzero mette all'asta il Rolex di Guido Nicheli in Vacanze di Natale

L'annuncio, come scrive il Corriere della Sera, ha catturato l'attenzione di molti. È comparso sul sito di Antiquorum, casa d'aste ginevrina: «Un orologio da polso intramontabile ed elegante in acciaio inossidabile e oro giallo con lunetta zigrinata, a carica automatica. Questo è l'orologio personale dell'attore italiano Guido Nicheli, alias Il Dogui, famoso interprete di numerosi film cinematografici. Per oltre 30 anni ha interpretato il celebre personaggio che lo ha reso amato e apprezzato da tutti. L'orologio è accompagnato da una dichiarazione di originalità redatta dalla sua famiglia».
Il prezzo base è compreso fra 2 e 4 mila euro. Nicheli, nato a Bergamo nel 1934 e morto a Desenzano del Garda nel 2007, è ricordato soprattutto per Vacanze di Natale e, a proposito di orologi, per una battuta-cardine. Così, rivolgendosi a Stefania Sandrelli: «Ivana, fai ballare l’occhio sul tic! Via della Spiga-Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing». Il Dogui, insomma, interpretava il classico (e stereotipato) imprenditore lombardo. Un ruolo che si era cucito su misura e che lo ha accompagnato anche lontano dallo schermo. Basti pensare alla frase che campeggia sulla sua lapide: «See you later», ovvero «ci vediamo più tardi». Uno dei tanti cavalli di battaglia del suo repertorio di comico.
E il Rolex, quel Rolex, era il simbolo di una Milano turbo-capitalistica e in piena epopea Yuppies. Su YouTube, come scrive ancora il Corriere della Sera, le clip delle sue scene migliori si sprecano. Ora, chiunque può portarsi a casa il suo orologio, con tanto di iniziali. Scontata la battuta di chi dovesse accaparrarselo: «Ivana, fai ballare l’occhio sul tic!». Ah, mentre scriviamo queste righe l'offerta più alta è sui 6 mila euro.