Per le vecchie cartoline ora c'è un'app

"Swiss Postcard" ne raccoglie di oltre 1.000 comuni - Risalgono al 1900 e ora si possono sfogliare
Ats
19.02.2015 13:51

BERNA - Una nuova app denominata "Swiss Postcard" presenta cartoline di oltre 1'000 comuni svizzeri risalenti al 1900. L'applicazione è stata sviluppata su mandato della Conferenza svizzera delle biblioteche cantonali (CSBC).

Le biblioteche cantonali e la Biblioteca nazionale svizzera possiedono migliaia di cartoline, indica oggi la CSBC in una nota. La app "Swiss Postcard" mostra per la prima volta uno scorcio di questa importante e speciale collezione che si trova spesso nell'ombra di libri e di media elettronici. L'applicazione è disponibile per smartphone e tablet con sistema operativo iOS e Android ed è scaricabile gratuitamente dalle piattaforme ordinarie.

Viaggio virtuale

La app inizia col proporre cartoline postali situate in prossimità del luogo in cui si trova l'utente. Spostandosi virtualmente su una cartina della Svizzera o utilizzando una funzione di ricerca questi troverà poi istantanee del comune desiderato.

Le immagini possono essere condivise tramite i diversi social network ed essere inviate come cartoline virtuali per e-mail o MMS. Inoltre, è possibile inviare l'immagine come una vera cartolina postale. Altre saranno regolarmente disponibili in rete.

"Swiss Postcard" è stata sviluppata a Yverdon (VD) dalla Haute Ecole d'Ingéniérie et de Gestion del canton Vaud su mandato della CSBC. Il progetto è diretto dalla Biblioteca nazionale svizzera. Nuove cartoline saranno regolarmente disponibili in rete.

Partner del progetto sono al momento la Biblioteca cantonale e universitaria di Friburgo, la Biblioteca centrale e universitaria di Lucerna, la Biblioteca centrale di Soletta, la Mediateca del Vallese, la Biblioteca centrale di Zurigo e la Biblioteca di Zugo. Altre biblioteche cantonali raggiungeranno prossimamente il progetto, si legge ancora nel comunicato.

In questo articolo: