Porsche Macan T, agile e potente quanto basta

La Porsche Macan T è nata per completare la serie dei modelli di successo della casa di Stoccarda. La T sta per Touring, per sottolineare una guida turistica ma pur sempre dinamica e con un motore leggero. Inoltre, questa sigla in precedenza era riservata ai modelli 911 e 718. Situato tra la Macan standard e la GTS (equipaggiate con motore V6 di 2,9 litri), questo modello, che potremmo definire di base, si distingue per il suo assetto sportivo, leggero, confortevole e agile.

Il motore turbo di 2 litri sviluppa 265 CV (20 in più della versione precedente): si caratterizza per il peso ridotto e un design compatto voluto per sottolineare un equilibrio tra prestazioni e stazza. Come per le altre Macan, il motore è accoppiato a una trasmissione a doppia frizione (PDK) a sette rapporti e al sistema di trazione integrale Porsche Traction Management (PTM). Con il pacchetto Sport Chrono di serie che include l'interruttore Mode e il pulsante Sport Response sul volante, la Macan T accelera fino a 100 km/h in 6,2 secondi e raggiunge una velocità massima di 232 km/h. Il telaio è stato abbassamento di almeno 15 millimetri: ciò assicura tra l’altro una buona stabilità in curva (il rollio è veramente molto limitato). Anche il sistema di trazione è stato adattato alle esigenze di una guida attiva e progettato per essere più pesante posteri
Al primo colpo d’occhio la Macan T si distingue dagli altri modelli Macan grazie agli elementi verniciati in grigio metallizzato nella parte anteriore, laterale e posteriore del veicolo. La T monta ruote Macan S da 20 pollici, rifinite in titanio scuro. L’interno è particolarmente curato con i sedili sportivi riscaldati di serie con regolazione elettrica a otto vie che presentano rivestimenti lussuosi. L'equipaggiamento di serie comprende anche il volante sportivo GT multifunzione con riscaldamento al volante e il cronometro Sport Chrono nella parte superiore del cruscotto. I davanzali delle porte sono realizzati in fabbrica in alluminio nero e recano la scritta Macan T. Gli optional includono il volante sportivo multifunzione GT in Race-Tex con finiture in carbonio e ionizzatore.



Questo crossover beneficia anche di tutte le innovazioni della generazione di modelli rivista nell'estate 2021 che includono la nuova console centrale con ottica in vetro di alta qualità e superficie sensibile al tocco, nonché Porsche Communication Management (PCM) completamente interconnesso con touchscreen da 10,9 pollici e la navigazione online di serie. Il crossover si guida con estrema facilità in tutte le situazioni: si distingue per il suo equilibrio e semplicità di controllo sia sullo sterrato sia percorrendo strade impegnative. Ottima per i viaggio medio-lunghi, la Macan T ha tra l’altro delle dimensioni che sono ideali anche per l’ambiente urbano. Una polivalenza più che apprezzabile. Il comfort c’è e il comportamento stradale è, come detto, più che soddisfacente. Per gli appassionati manca forse il sound del motore a sei cilindri che è una peculiarità irrinunciabile per la folta schiera di appassionati di questo leggendario marchio.

La scheda
Motore: 4 cilindri turbo
Cilindrata: 1.984 cc
Potenza coppia massima: 265 CV e 400 Nm
Velocità massima: 232 km/h
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 6,4 sec.
Consumi: 8,8 l/100 km
Emissioni di CO2: 200 g/km
Classe di efficienza energetica: D
Prezzo base del veicolo: 85.800 fr.
Mi piace
La Macan T è un buon compromesso tra la versione standard e quella sportiva: è agile, equilibrata e confortevole.
Non mi piace
Una Porsche con un motore di “soli” 4 cilindri potrebbe rappresentare una “barriera” per i puristi di questo marchio affezionati al classico 6 cilindri.
