Porsche Taycan, l’ultima nata ha la trazione posteriore

La famiglia delle Porsche Taycan, la berlina sportiva a quattro porte che ha segnato l’ingresso del prestigioso marchio tedesco nell’era della propulsione completamente elettrica, si è ulteriormente allargata con la versione di base a trazione posteriore. Anche questo modello (che si affianca alla Turbo S, Turbo e 4S) è una vettura elettrica di lusso che combina prestazioni di tutto rispetto con un design elegante.
Con il suo motore elettrico posizionato sull'asse posteriore, la Taycan offre una guida sportiva e un'ottima e immediata accelerazione tipica delle auto elettriche. Il design esterno della vettura presenta linee fluide e aerodinamiche, con dettagli distintivi tipici dello stile Porsche. Il motore elettrico posteriore fornisce una potenza di 380 CV (nella versione Performance battery plus), consentendo alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi e raggiungere, dove è possibile e legale i 230 km/h con rapidità e fluidità. Grazie alla trazione posteriore, la Taycan offre un'esperienza di guida diversa dalla trazione integrale (sempre dove è possibile si possono effettuare derapate controllate: questo modello detiene tra l’altro un record per la derapata più lunga – 42 chilometri! - di un veicolo elettrico) e una maneggevolezza precisa.

Questo modello è dotato di una batteria ad alta capacità che offre un'autonomia di quasi 500 km. Questo permette di percorrere lunghe distanze senza preoccuparsi di dover ricaricare frequentemente la vettura. Inoltre, la Taycan supporta la ricarica rapida, consentendo di recuperare una quantità importante di autonomia in breve tempo. L'interno della Taycan è confortevole e molto curato. L'abitacolo è caratterizzato da materiali (in gran parte riciclati) di alta qualità e da un design moderno. I sedili offrono un comfort eccellente e sono disponibili numerose opzioni di regolazione per adattarsi alle preferenze del guidatore. Il quadro strumenti è costituito da un display digitale ad alta risoluzione che fornisce informazioni chiare e dettagliate sulla vettura e sul suo stato. Anche questa Taycan è dotata di tecnologie avanzate, come il sistema di infotainment intuitivo e la connettività di ultima generazione. Si può infatti accedere a una vasta gamma di funzionalità e applicazioni che consentono di personalizzare l'esperienza di guida e rimanere connessi durante i viaggi.
Pur essendo una versione di base, la Porsche Taycan a trazione posteriore si conferma una vettura elettrica di prestigio che offre un mix equilibrato di prestazioni, stile e tecnologia. Con il suo motore elettrico posteriore, come detto, la Taycan non manca di caratteristiche dinamiche, mentre l'autonomia della batteria e le funzionalità avanzate la rendono una scelta di sicuro interesse per chi cerca (e se le può permettere) un'esperienza di guida elettrica di alta qualità.

La scheda
Motore:
elettrico con cambio a due velocità
Potenza: 380 CV e 357 Nm
Velocità massima: 230 km/h
Accelerazione da 0 a 100 km/h: 5,4 sec.
Consumi: 19,8 kWh/100 km
Autonomia: 484 km
Emissioni di CO2: 0 g
Categoria di efficienza energetica: A
Prezzo base del veicolo: 104.000 franchi
Mi
piace
La
Taycan si conferma una vettura con un carattere sportivo e molto confortevole
oltre che curata nei minimi dettagli. L’autonomia è più che soddisfacente e
anche rassicurante.
Non
mi piace
Per
una berlina sportiva di queste dimensioni lo spazio dei due bagagliai è un po'
limitato.