Rapporto

Relazione di coppia: quando diventa seria?

Divertirsi insieme, prendersi cura dell’altro, entrare nel mondo e nelle relazioni del partner: i segnali di un amore maturo
Divertirsi insieme, prendersi cura dell’altro, entrare nel mondo e nelle relazioni del partner: i segnali di un amore maturo
Red. Online
14.08.2020 18:00

L’amore punta, per sua natura, al «per sempre». Eppure oggi i rapporti si giocano spesso sul filo dell’instabilità e della precarietà sentimentale. Impegnarsi, fare progetti a lungo termine, fidarsi: per alcuni è difficile, eppure sono in tanti coloro che non vogliono rinunciare a questi traguardi. E per questo cercano segnali per capire se la relazione può diventare qualcosa di importante, capace di durare anche per tutta la vita.

Gli indizi sono numerosi: alcuni sono più significativi in una prima fase della storia d’amore, altri devono essere sempre presenti. Un tassello fondamentale è sicuramente la capacità di prendersi cura l’uno dell’altra. Si parla di piccoli gesti, delle frasi di tutti i giorni: basta un semplice «Come è andata la tua giornata? » per capire di essere al centro dei pensieri e del cuore del proprio partner. È un sintomo di complicità, che passa anche dal condividere momenti insieme, come una cena nel proprio ristorante preferito.

Non solo: è importante anche saper sorprendere l’altro con dei regalini: se sono azzeccati, significa che si è creata una forte alchimia tra i due compagni. Inoltre è fondamentale essere capaci di divertirsi ancora insieme, anche se è passato molto tempo. Se ci si annoia sempre quando si esce può esserci qualche problema ed è necessario parlarne nella coppia.

L’altra persona deve poi accogliervi nel suo mondo, fatto di relazioni. Importanti sono i suoi amici e le sue amiche: è dunque essenziale non entrare in conflitto o in competizione, instaurando, per quanto possibile, una bella sintonia con loro.

A questo proposito, soprattutto nelle prime fasi della relazione, mostrare affetto in pubblico è un segnale della serietà del rapporto. Pubblicare qualche foto insieme o aggiornare lo status “impegnato” sui social non è solo “vanità”, ma un modo per esprimere il proprio impegno nelle dinamiche della coppia. Altrettanto importante è la presentazione ufficiale in famiglia: un momento atteso e talvolta tanto temuto, ma che permette di “ufficializzare” la propria relazione. A volte ciò non avviene se si ha timore di mostrare i propri sentimenti ai propri genitori e agli altri parenti stretti: fare un passo in più è però fondamentale per far capire quanto ci si tiene alla propria storia d’amore.

Infine, è centrale per la vita della coppia ascoltare l’altro, anche e soprattutto se esprime opinioni opposte alle proprie. Solo così si potranno prendere decisioni condivise, fondamentali per il proprio rapporto, come quella di formare a propria volta una famiglia.