Sei svizzero? Ma quanto svizzero?

Tra mucche e quiz anche in italiano il nuovo gioco Swiss
Red. Online
13.12.2010 15:49

Le feste alle porte portano le "classiche" domande: dove festeggiare, chi invitare, cosa cucinare e cosa regalare? A voi dare le risposte migliori, ma... se sotto l?albero troverete Helvetiq, allora saprete cosa fare dopo gli interminabili pranzi. Già perchè Helvetiq non è il nome di un liquore, ma quello di un passatempo, made in Switzerland, che stimola l?intelletto. Il suo ideatore? Uno svizzero naturalizzato; Hadi Barkat di origine algerina che con l?aiuto di alcuni amici - Yves Barbey, Nils Rinaldi e Philipp Sidler - ha inventato un appassionante gioco di società. La sua origine risale al 2006 quando Hadi si preparava per la procedura di naturalizzazione e per gli esami al Politecnico federale di Losanna. Da questa esperienza ha pensato di offrire una possibilità, sia ai futuri naturalizzati sia ai cittadini modello, di imparare in modo ludico alcune importanti nozioni in materia di cultura, storia e geografia elvetiche. Nato in lingua francese nel 2008, Helvetiq, dopo il successo riscosso nella Svizzera romanda, dal 1°agosto del 2009, è disponibile nelle versioni in italiano, tedesco e inglese. In praprazione quella in romancio, che non tarderà ad arrivare, ci ha assicurato l?ideatore.

Helvetiq sono due giochi in uno; un quiz il cui tabellone propone la transumanza premiando la prima mucca che arriva all?alpe. L?altro, un vero gioco politico dove i partecipanti simulano la carriera politica fino all?elezione al Consiglio federale. Ma le proposte di Helvetiq non si esauriscono e, alle 312 domande di base, si aggiungono le ricariche dei cofanetti tematici. Un esempio? Helvetiq sport invernali (320 domande accompagnate dalle le foto firmate Keystone); le 240 domande quiz illustrate dal fumettista svizzero Mix & Remix o, ancora, l?ultima proposta sulla città di Ginevra. A questa ?avventura alla conoscenza svizzera? gli ideatori offrono anche delle proposte à la carte per i Comuni interessati che vogliono comandare una versione inedita di una serie di domande specifiche. Vevey ha aderito a quest'originale iniziativa con una collezione limitata. Insegnanti, istituzioni legali alla migrazione, Croce Rossa e Caritas hanno manifestato il loro interesse. Nell?attesa di un?edizione tutta ticinese Helvetiq ha pensato anche agli incorruttibili fanatici di informatica così è già disposnibile un?applicazione gratuita di iPhone. Buon divertimento a tutti.