La palestra per tutti

Sappiamo che non tutti amano fare sport al coperto, molti preferiscono stare fuori, all’aria aperta piuttosto che rinchiusi nelle quattro mura di una palestra. Però bisogna essere coscienti del fatto che in taluni casi e in certi periodi dell’anno un allenamento in palestra o in un centro fitness è senz’altro un’ottima cosa.
Ad esempio, nella stagione fredda è normale che le palestre si riempiano. La gente cerca un posto al caldo per allenarsi, tenendo conto anche del fatto che le giornate si accorciano e di parecchio, così che quando si finisce di lavorare, per molti, è già notte e non c’è la possibilità, ad esempio, di uscire per fare altri sport all’aperto.
In Svizzera i centri fitness sono molto frequentati e sono di ottima qualità, perché negli ultimi anni si è fatto molto per migliorare l’offerta. La tipologia di chi frequenta le palestre è molto eterogenea in quanto tutti, qui, hanno la possibilità di trovare un’attività su misura per le proprie caratteristiche e aspettative. La palestra è importante anche per chi durante la bella stagione pratica uno sport di squadra o di resistenza. Il rafforzamento muscolare serve nella prevenzione degli squilibri muscolari indotti dalla pratica continuativa, ma anche per l’incremento della forza. Ne è conferma che ogni programma di allenamento prevede proprio una fase iniziale incentrata sul potenziamento muscolare e il riequilibrio posturale.
Oltre a ciò, la palestra presenta molti vantaggi, tra cui l’ampiezza e la varietà dell’offerta. Non solo pesi e macchine, dunque, ma anche tanti corsi fitness (pilates, spinning, pancafit, yoga, ecc.), senza dimenticare il settore spa con i massaggi, la sauna e il bagno turco.
Non da ultimo, la palestra è diventata pure un eccellente luogo di incontro, perché c’è la possibilità di conoscere nuove persone e fare nuove amicizie, oltretutto in un contesto sportivo, particolarmente favorevole per sviluppare relazioni di qualità.
Da noi esistono praticamente ovunque palestre ben attrezzate che offrono vantaggiosi abbonamenti e orari flessibili. Le casse malati, del resto, riconoscono una parte dell’abbonamento. Prima di iscriversi è bene che ciascuno valuti le proprie inclinazioni, abitudini e comodità; per esempio è preferibile una palestra vicino al posto di lavoro o nei pressi di casa per poterla eventualmente frequentare anche nell’intervallo di pranzo o nei fine settimana.
Si consiglia anche un giro di perlustrazione degli spazi comuni, bagni e spogliatoi compresi, perché è importante che l’ambiente e il personale risultino gradevoli.
Poi, una volta che ci si è iscritti, bisogna partire piano, soprattutto con i pesi. Avrete però la possibilità di essere seguiti da preparatori qualificati che vi guideranno passo per passo proponendovi dei piani di allenamento personalizzati e ideali per progredire nel modo più corretto.
Molto importante è infatti il giusto dosaggio e soprattutto l’esecuzione esatta dell’esercizio. Qui il “fai da te” può essere rischioso: basta un esercizio a una macchina mal fatto e sono subito problemi. Buon fitness a tutti!