Spunta viso di Caravaggio nel Bacco

Il pittore tracciò la sua sagoma nella caraffa
AtseAnsa
29.10.2009 15:31

FIRENZE - La sagoma del personaggio dipinta nella caraffa alla destra del Bacco di Caravaggio, opera custodita agli Uffizi, sarebbe un autoritratto del grande pittore. E' la scoperta fatta da ricercatori e restauratori che sarà illustrata domani dal Comitato italiano per le celebrazioni del IV centenario della morte di Caravaggio.Che il volto di Michelangiolo Merisi da Caravaggio fosse nascosto da qualche parte nel dipinto di Bacco si diceva da tempo. Ma nessuno l'aveva mai documentato. Al momento dell'esecuzione della campagna di analisi, condotta da Art-Test con strumentazione scientifica all'avanguardia nel mondo, ad occhio nudo la ricercatrice Roberta Lapucci ha percepito, si legge in una nota, «nuovamente la presenza di una testina e di un cavalletto o di una tela di scorcio, nella caraffa».«A seguito del completamento della elaborazione delle immagini acquisite in riflettografia multispettrale - prosegue il comunicato - è ora disponibile una chiara immagine di quanto il pittore vi aveva dipinto. La offriamo alla lettura del pubblico, filtrata e nitida. E sembra proprio di vedere un giovanissimo Caravaggio, che crea con il pennello in mano».