Trucchi e comandi da usare su WhatsApp

Con oltre 2 miliardi di utenti attivi mensili e 41,7 milioni di messaggi inviati ogni minuto, secondo dati di Statista, WhatsApp è l’app di messaggistica più utilizzata al mondo. Nonostante sia così diffusa e ognuno di noi la usi più volte al giorno, sono tante le sue funzioni che rimangono sconosciute ai più.
Le preoccupazioni di tanti riguardano la privacy e l’ansia che la conferma della lettura dei messaggi possa suscitare. L’azione più facile da fare è eliminare le famigerate spunte blu, quelle che appaiono quando il destinatario del messaggio lo legge. Per farlo basta andare in Impostazioni, Account, Privacy e togliete la spunta alla voce Conferme di lettura. Se si vuole evitare che chi ci scrive sappia che abbiamo letto il suo messaggio, nonostante le spunte blu attive, c’è un altro metodo. Quando arriva un messaggio, basta impostare il telefono in modalità aerea e solo allora aprire WhatsApp e leggere il messaggio. Dopo averlo letto, bisogna ricordarsi di chiudere l’applicazione prima di togliere la modalità aereo.
Molti non sanno che su WhatsApp si può anche scrivere con formattazioni diverse, ovvero in grassetto, corsivo o barrato. Per il grassetto bisogna inserire un asterisco prima e dopo la parola (*parola*), per il corsivo occorre usare il trattino basso prima e dopo il termine (_parola_), per scrivere in barrato serve invece aggiungere la tilde (~parola~). Anche se queste funzioni si possono comunque attivare tramite l’apposito menu a comparsa, una volta evidenziata la parte di testo da formattare.
Una novità recente è la possibilità di fare videochiamate fino ad otto persone. È stato cioè innalzato il limite precedente di quattro persone. Per una chiamata di gruppo basta chiamare uno dei partecipanti e, quando è avviata, aggiungere gli altri con il simbolo corrispondente in alto a destra. Per salvare un messaggio importante non è necessario copiarlo e incollarlo sulle note o fare uno screen, ma basta tenerlo premuto e cliccare sulla stellina che appare in altro. Il messaggio finirà nei messaggi salvati, a cui si potrà accedere dall’apposita voce nel menù. Su WhatsApp si può anche fissare in alto fino a tre chat, per averle sempre a portata di mano ogni volta che si apre l’applicazione. Per fissare un conversazione basta tenerla premuta e scegliere l’icona della puntina, la prima a sinistra nella fascia in alto.
Per aumentare la privacy si può abilitare la verifica in due passaggi, che aggiunge un ulteriore livello di sicurezza al proprio account. Ciò costringe chiunque provi a verificare un numero di telefono su Whatsapp a inserire il Pin a sei cifre creato al momento dell’attivazione. Per attivare il processo basta andare su Impostazioni, Account, Verifica in due passaggi, Abilita. Avete mai provato a usare Whatsapp direttamente sul vostro computer? Si tratta di un’abitudine molto comune soprattutto tra i giovani e tra le persone che lavorano costantemente con questo strumento, per avere a portata di mano una tastiera e la possibilità di inviare qualsiasi tipo di documento a una conversazione aperta sul programma di messaggistica. Per farlo, è sufficiente aprire il sito web.whatsapp.com e, sul WhatsApp del proprio smartphone, aprire Impostazioni, WatsApp Web/Desktop, Inquadra il codice QR. Con la fotocamera, che si sarà attivata automaticamente, inquadrare il codice QR che appare sulla pagina web del computer. A questo punto, nella finestra del vostro programma di navigazione, si aprirà una schermata «estesa» del tutto identica a quella che si vede sul telefonino.