Tecnologia

WhatsApp: ecco come funziona il nuovo tasto Meta AI (e no, non potete rimuoverlo)

L'intelligenza artificiale di Menlo Park è sbarcata sull'app di messaggistica: è in grado di svolgere infinite funzioni, ma non tutti gli utenti ne sono entusiasti
© Shutterstock
Red. Online
05.04.2025 13:30

Difficile non averlo notato. Su WhatsApp – questa volta è vero – è sbarcata una nuova funzionalità. Si tratta di un tasto, un cerchio azzurro posizionato sopra l'opzione "nuova chat", che permette di aprire una conversazione con l'intelligenza artificiale dell'azienda di Menlo Park, Meta AI. Cerchiamo di capire come funziona.

Funzionalità

Un po' come ChatGPT, il chatbot di Meta apre agli utenti un nuovo ventaglio di funzionalità. Può essere usato come assistente personale per la generazione di nuovi testi su un tema a nostra scelta, o per la correzione di frasi da noi digitate. Può aiutarci nella ricerca online (qui sotto l'esempio con il nostro sito, cdt.ch) e rispondere a domande di ogni tipo ("Ho questi ingredienti in frigo, che cosa potrei cucinare?"). Interessante è il fatto che, facendo parte di un universo, quello di Meta, composto da tanti social, il chatbot integrato su WhatsApp è in grado di interagire con le altre app dell'azienda di Mark Zuckerberg, ad esempio proponendo direttamente in chat i reel tratti da Instagram.

Basato su un "grande modello di linguaggio" open source di Meta – Llama 3.2 –, Meta AI è in grado di interagire con gli utenti in maniera individuale o anche in gruppo: basta menzionare l'intelligenza artificiale con ©meta ai, anche se questa funzionalità non è ancora disponibile, leggiamo sul sito ufficiale di WhatsApp, in tutti i Paesi e per tutti gli utenti. Lo sarà presto.

Si può rimuovere?

Come spesso capita con le novità, non tutti sono entusiasti per il nuovo aggiornamento (forzato di WhatsApp). E online, lo testimonia l'impennata di ricerche registrata da Google Trends, tanta gente si sta chiedendo ora se ci sia la possibilità o meno di tornare al caro e vecchio WhatsApp, quello senza chatbot né cerchi azzurri, per intenderci. Be', per farla breve, al momento non si può. Andando a scavare fra le impostazioni dell'app di messaggistica, non si trova alcuna opzione per disattivare il tasto azzurro o la barra di ricerca integrata con Meta AI. La chat con l'intelligenza artificiale, questo sì, può essere archiviata, ma ciò non impedisce all'AI di comparire nuovamente nelle ricerche o come cerchio azzurro. E inutile è anche l'idea di tornare alle versioni precedenti di WhatsApp, con Meta AI che è ormai parte integrante dell'app.

In futuro, non è da escludere, Meta potrebbe dare ai propri utenti la possibilità di "nascondere" le funzionalità AI. Ma, per il momento, pare che tutti dovremo abituarci alla presenza del chatbot, la cui consultazione rimane comunque, va sottolineato, opzionale.

In questo articolo: