Toyota Aygo X, un piccolo SUV pensato per la città

Barcellona - Tutta nuova, pensata per la città e le aree periurbane europee e dunque costruita in formato XS, la nuova Toyota Aygo X si presenta con una innovativa scelta cromatica ispirata alle… spezie. Sarà anche una trovata degli addetti al marketing che devono sempre inventarsi qualcosa per cercare di stupire, ma la bi-tonalità della Aygo X cattura effettivamente l’occhio ed esprime eleganza e carattere, abbinando il nero del tetto e della parte posteriore della city car al rosso peperoncino, al verde cardamomo, al beige zenzero e al blu ginepro. Il tema delle spezie non rimane solo legato alla carrozzeria. Anche alcuni elementi dell’abitacolo riprendono infatti il colore utilizzato per l’esterno della vettura.

Lunga 3,70 metri, larga 174 centimetri, la Aygo X è stata progettata per agevolarle il compito di affrontare le vie più strette dei centri urbani e infatti si caratterizza anche per un raggio di sterzata straordinariamente corto, di appena 470 centimetri, che secondo Toyota è uno dei più stretti della categoria. L’Aygo X si può avere anche con l’opzione del tetto in tela scorrevole. La connessione è garantita dal sistema Toyota Smart Connect e l’app per smartphone MyT.
Toyota Smart Connect propone uno schermo tattile ad alta definizione da 9“, illuminazione d’ambiente e caricatore senza fili per i dispositivi mobili. In combinazione con l’app per smartphone MyT si possono attivare diverse funzioni come informazioni su dati di viaggio, livello del carburante, sistemi di avviso e localizzazione del veicolo. Il sistema multimediale di Toyota offre inoltre la navigazione basata su cloud tramite servizi connessi per le versioni d’equipaggiamento top. Il sistema permette la connettività smartphone con o senza cavo tramite Android Auto e Apple CarPlay.


Aygo X è ben equipaggiata anche in materia di sicurezza, con Toyota Safety Sense di serie. Si tratta di un sistema che si avvale di una combinazione di telecamera monoculare e radar a onde millimetriche che permette il rilevamento di altri veicoli e dei pedoni (di giorno e di notte), dei ciclisti (di giorno) e propone tra l’altro il regolatore di velocità adattivo intelligente, l’assistenza al mantenimento di corsia e l’assistenza alla frenata d’emergenza.
Il motore, esclusivamente a benzina, è un tre cilindri da un litro che si avvale di un cambio manuale a cinque marce oppure di un S-CVT automatico. La trazione è esclusivamente anteriore. In Svizzera sono previsti cinque allestimenti per il modello di dotato di cambio manuale e quattro per quello che si avvale del cambio automatico (manca la versione base, Active). Prezzi a partire da 17'900 franchi (Active con cambio manuale) fino a 26'700 (versione Limited con cambio automatico).

La scheda (Aygo X con cambio manuale)
Motore: tre cilindri aspirato a benzina
Cilindrata: 998 cc
Potenza e coppia massima: 72 CV e 93 Nm
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 14,9 sec.
Velocità massima: 158 km/h
Consumi: 4,9 l/100 km
Emissioni CO2: 110 g/km
Classe efficienza energetica: A
Prezzo base del modello (versione Active): 17'900 franchi
Mi piace
A bordo si percepisce una qualità superiore rispetto a quanto normalmente offre il segmento A. Belle le linee da piccolo SUV cittadino, ottima la dotazione in materia di sicurezza e aiuti alla guida.
Non mi piace
Sarà anche utile per ridurre i consumi, ma il cambio CVT con il suo effetto scooter a noi non piace. Ci regala sensazioni di scarsa reattività quando si schiaccia il pedale del gas e procura una sensazione di slittamento della frizione.