Novità auto

Toyota Corolla Cross: un’ibrida solida e pratica

La Corolla è l'auto più venduta al mondo ed è sulla breccia da oltre mezzo secolo: ora la casa automobilistica giapponese amplia la gamma con un modello SUV
Bruno Pellandini
16.11.2022 12:38

Barcellona - La Toyota Corolla è l’auto più venduta al mondo: in 55 anni e 12 generazioni sono state vendute oltre 50 milioni di vetture. In altre parole può essere definito un veicolo transgenerazionale. Con la nuova versione Cross, il costruttore giapponese amplia la sua offerta di modelli SUV.

L’abbiamo provata nella regione di Barcellona, su autostrade e vie normali (in proposito va detto che la Spagna ha una rete stradale in ottime e invidiabili condizioni). È stata sviluppata secondo la Toyota TNGA (Toyota New Global Architecture) con l’obiettivo di vendere 400.000 unità all’anno in Europa (in Svizzera si prevede di vendere 1.700 unità nel 2023).

Questo modello è equipaggiato per la prima volta con la nuova strumentazione combinata completamente digitale da 12,3 pollici, personalizzabile nei contenuti e nelle schermate

Il nuovo modello si avvale dei più recenti progressi nel settore della propulsione ibrida, nelle tecnologie digitali e nelle prestazioni dei sistemi di sicurezza. È anche il primo modello dotato della quinta generazione della tecnologia ibrida Toyota, più potente ed efficiente. La trazione, con motore a benzina da 1.8 o 2.0 litri, è stata riconfigurata per adattarsi ancora meglio alle situazioni di guida europee e per ottenere una sensazione più naturale tra spinta sul pedale dell’acceleratore e accelerazione. Abbiamo provato entrambe le versioni, quella da 1.8 litri è offerta esclusivamente con trazione anteriore mentre quella da 2.0 litri ha l’opzione della trazione integrale intelligente (AWD-i), arricchita da un motore elettrico posteriore per assicurare una trazione ancora migliore in curva e nelle accelerazioni su fondo scivoloso.

Con la Corolla Cross si punta soprattutto sulle giovani famiglie alla ricerca di un’auto pratica e versatile. Al primo colpo d’occhi ha un look da Suv robusto e compatto, mentre l’interno è accogliente, spazioso e luminoso. Il vano bagagli è sufficientemente ampio anche se con i sedili ribaltati presenta uno scomodo scalino. Questo modello è equipaggiato per la prima volta con la nuova strumentazione combinata completamente digitale da 12,3 pollici, personalizzabile nei contenuti e nelle schermate. Inoltre, è disponibile il nuovo sistema multimediale e di Infotainment Toyota Smart Connect con touchscreen da 10,5 pollici a risposta rapida, accesso ai servizi di connessione e facile integrazione con lo smartphone, il tutto incluso nella dotazione di serie. La tecnologia ibrida si apprezza sin dai primi chilometri non solo per l’ottima sensazione di guida ma anche perché è il frutto di un impegno tecnologico volto a ridurre le emissioni di CO2. A questo scopo Toyota ha adottato un sistema di trazione ibrida “autocaricante”.

L’obbiettivo è di raggiungere entro il 2025 in Europa l’80 percento delle vendite con i soli veicoli ibridi o plug-in oltre al 10% di veicoli a zero emissioni. Il nuovo sistema ibrido dispone di un accorgimento per regolare la potenza che riduce le perdite elettriche nella trasmissione (-14% per l’1.8, -6% per il 2.0), a vantaggio dell’efficienza. L’unità risulta anche più silenziosa e, nel modello AWD, include anche la regolazione della trazione posteriore, che consente di risparmiare spazio e peso. La Corolla Cross, nonostante le dimensioni (è lunga 4,46 metri e larga 1,83), scivola nel traffico con una sorprendente facilità di guida e di comfort. Un modello che darà del filo da torcere alla concorrenza.

 

 

La scheda (Corolla Cross 4x4)

Motore termico: 4 cilindri in linea
Cilindrata: 1.998 cc
Potenza e coppia massima: 151 CV e 190 Nm
Motori elettrici: anteriore da 113 CV e 206 Nm, posteriore di 42 CV e 84 Nm
Potenza complessiva: 197 CV
Velocità massima: 180 km/h
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 7,6 sec-
Consumi: 5,3 l/100 km
Emissioni di CO2: 119 g/km
Categoria di efficienza energetica: B
Prezzo base del veicolo: 39.700 franchi.

Mi piace
La Corolla Cross è confortevole, spaziosa e pratica, ideale per i tragitti medio-lunghi ma anche per gli spostamenti quotidiani.

Non mi piace
La piattaforma per la ricarica del telefono cellulare non è particolarmente pratica (il telefono scivola verso i sedili durante le accelerazioni), mentre il bagagliaio con i sedili ribaltati ha uno “scalino” che non facilita la sistemazione del carico.