Troppa bici riduce la fertilità

Dopo gli studi che hanno rivelato che i ciclisti professionisti hanno una maggiore probabilità di avere problemi di fertilità, una ricerca statunitense ha scoperto che anche per i dilettanti c'è lo stesso rischio. Secondo i dati pubblicati dalla rivista «Fertility and Sterility» bastano cinque ore alla settimana di attività per avere una minore conta degli spermatozoi e una loro più bassa mobilità.Lo studio portato avanti dal'università di Boston ha chiesto a 2.261 uomini che si erano rivolti a uno dei centri per la fertilità della città statunitense di dichiarare su questionari il tipo e la quantità delle loro attività sportive, scoprendo che per i ciclisti c'era una maggiore probabilità di avere problemi legati agli spermatozoi. La loro conta è risultata bassa nel 31% delle persone che facevano più di 5 ore di bici a settimana, mentre nei sedentari il rischio è risultato essere del 25%. Dal punto di vista della motilità invece il maggior rischio per i ciclisti è risultato del 40%, mentre per i sedentari era del 27%.«Gli spermatozoi potrebbero essere danneggiati dalla temperatura più alta o dai traumi – spiega Lauren Wise, uno degli autori –, ma visto che i soggetti studiati si erano rivolti a una clinica per la fertilitàm bisognerà fare ulteriori studi per capire se le conclusioni sono valide anche per la popolazione generale».