La tendenza

Un look anni ’70 con gonna e stivali

Tra le idee più di tendenza in questo autunno-inverno, domina l’abbinamento tra calzature alte e vestito fino al polpaccio
Al posto dei classici blu jeans si indossano gonne, così che gli stivali siano messi in mostra assieme alle gambe
Red. Online
17.12.2019 12:36

I grandi protagonisti dei look di questa stagione sono gli stivali, amati non solo per la loro praticità e versatilità, ma anche per il fatto che proteggono dal freddo e dalla pioggia. I modelli al momento più in voga sono quelli in tessuto suede oppure quelli texani, ma la scelta tra i vari tipi è ampia: si possono portare alti fino al ginocchio oppure fino alla caviglia (detti ankle boots), con il tacco oppure no.

A ognuna la sua calzatura

Il criterio base di scelta è quello dell’occasione d’uso, ma è altrettanto importante saper trovare un modello che evidenzi i propri punti di forza. Lo stivale sbagliato può «accorciare» le gambe o far apparire i polpacci più grossi: è quindi utile seguire dei consigli che aiutino ad acquistare le calzature più adatte alla propria figura. Non si tratta solo di postura o benessere del piede, ma anche di stile.

Se per esempio si è sportive e il fisico è scolpito da anni di allenamenti, è meglio provare degli ankle boots con tacco largo e squadrato; se invece la corporatura è androgina e con poche curve, il modello giusto è alto fin sopra al ginocchio e senza tacco.

Chi è minuta e ha bisogno di slanciare un po’ la figura può optare per stivali leggermente a punta e con tacco sottile; mentre se si è longilinee e con gambe così sottili che il gambale scende, occorre provare modelli il più possibile aderenti.

Clessidre, mele e pere

Un’ulteriore distinzione può essere fatta tra fisico a clessidra, pera o mela. Gli stivali più adatti alle donne formose e con vita sottile sono quelli alti fino al ginocchio e con un tacco non troppo sottile; quando invece la parte del corpo più pronunciata sono gambe e fianchi è meglio sceglierli minimal, cioè semplici e senza fibbie o stampe e in colori facilmente abbinabili a calze e gonne della stessa tonalità.

Le donne che hanno un fisico a mela dovrebbero evitare i tacchi a spillo e i modelli troppo fascianti ma provare l’effetto della zeppa, utile alleata per riproporzionare la figura. Per finire, ci sono le fortunate con un fisico «a triangolo invertito»: le gambe sono il loro punto di forza, e per bilanciare le spalle larghe possono sbizzarrirsi e scegliere modelli massicci come i biker boots, e stivali appariscenti con fibbie, decorazioni, zip o lacci.

L’abbinamento perfetto

Lo stivale perfetto è quello comodo e di qualità, e che valorizza la forma delle proprie gambe. Una volta trovato, non resta che sperimentare qualche combinazione con abiti, gonne e cappotti, così da trovare lo stile che fa sentire più a proprio agio.

In generale, l’abbinamento più di tendenza per questa stagione è quello con i capi con lunghezza tra il ginocchio e il polpaccio. Per un look quotidiano, si può provare un vestito in maglia a coste, altrimenti una gonna midi o longuette. Questo tipo di gonna è molto versatile e chic ed esiste in molte versioni: ampia, aderente, plissettata, liscia.

Le tendenze riprendono la moda degli anni Settanta e il connubio perfetto prevede che gonna e calzature si sposino alla perfezione e creino un tutt’uno in cui non ci siano parti del corpo scoperte.

Il risultato finale è molto femminile, ancora più ricercato se la gonna è in satin con una fantasia optical, oppure è in lana melange sui toni del beige o del grigio. In alternativa, da provare anche in pelle oppure scamosciata in colori accesi come rosso e ocra.