Innovazione

Una moda sempre più tecnologica

Anche l'industria del fashion oggi può contare su nuovi strumenti che permettono di creare collezioni e plasmare idee.
Tech, moda e innovazione per nuovi orizzonti.
Valentino Odorico
30.05.2022 09:56

Vivendo in un’epoca nella quale la tecnologia è in continua evoluzione, anche la moda oggi può contare su nuovi strumenti che permettono di creare collezioni, plasmare idee e realizzare delle soluzioni che prima erano quasi inimmaginabili. Tecnologie innovative che sono state svelate al pubblico anche durante la presentazione della D-house Academy di Milano, scuola di Alta Formazione per studenti e professionisti dei settori High End Luxury Fashion, Design e Automotive e che struttura i percorsi formativi sui tre pilastri di D-house laboratorio urbano: tecnologie, innovazione e sostenibilità. Oggi è necessario rispondere alle esigenze di un mondo del lavoro in costante evoluzione in cui manualità, ricerca espressiva, artistica e know how tecnologico sono elementi essenziali ed indispensabili.

Macchinari e strumenti altamente performanti oggi permettono di progettare direttamente in 3D, modellando e personalizzando tessuti, semilavorati, capi e accessori: la formazione di alto livello è indispensabile per collegare la manifattura con l’innovazione responsabile per un’idea di fashion e Disgn 4.0. Tecnologie che offrono la possibilità di stampare in 3D interi capi, ricami direttamente sui tessuti, ricami digitali, termosaldature e robotica avanzata. Importante per tutto questo è la sinergia tra Numen (Istituto di Innovazione Tecnologica e Digitale) e D-house by DYLOAN (laboratorio urbano tecnologico innovativo) che oggi è presente nel cuore di Milano, a cui si aggiungono Partnership nazionali ed internazionali, che sono parte integrante nella creazione di percorsi didattici dedicati.

Un Know-how tecnologico frutto della continua ricerca di nuove strade e nuovi strumenti che diventano elementi fondamentali per il processo creativo di clienti nei settori lusso, moda e design. La realizzazione degli impianti, delle grafiche e delle lavorazioni create all’interno della struttura permette di combinare le varie tecnologie tra loro, creando progetti speciali, senza limiti di interpretazione. Un’offerta di tecnologia e formazione sempre più spinta dalla richiesta da parte dei grandi marchi, ma anche di startup e piccoli brand del settore moda, automotive, aziende di design e in generale di qualsiasi settore in cui le tecnologie possano avere applicazione. Ricerca & sviluppo, innovazione e sostenibilità vengono portate avanti con l’obiettivo di ispirare e guidare i futuri professionisti verso la scoperta di nuove soluzioni e applicazioni nel mondo della moda. 

In questo articolo: