La meta

New York, capodanno al centro del mondo

Dal conto alla rovescia a Times Square ai fuochi d’artificio a Central Park, passando per la crociera, tanti modi suggestivi per festeggiare nella Grande Mela
La celebre piazza di Times Square diventa per una giornata il centro del mondo
Red. Online
26.12.2019 07:04

Sarà che l’abbiamo vista in tanti film e documentari, sarà che ha un fascino unico, sarà che è una città ormai entrata nell’immaginario collettivo, ma una cosa è certa: quando si parla di Stati Uniti non si può non pensare che a New York. E quale momento migliore per visitare la Grande Mela se non a Capodanno? Durante questo periodo non solo la città assume ancora maggiore fascino, ma i festeggiamenti a Times Square sono uno di quegli eventi a cui bisognerebbe partecipare almeno una volta nella vita.

La celebre piazza newyorkese diventa infatti per una giornata il centro del mondo, con migliaia di persone riunite per augurarsi amore, felicità e benessere. Il tutto condito da spettacoli, musica, giochi di luce e dalla celebre tradizione della «ball drop»: una sfera luminosa che scende per 23 metri dando così avvio al conto alla rovescia verso il nuovo anno, che verrà festeggiato anche con il lancio, da parte dei presenti, dei bigliettini con i desideri per l’anno nuovo. Insomma, una festa unica a cui si può accedere gratuitamente. Anche se per partecipare serve qualche accortezza: vista la grande affluenza è sempre il caso di arrivare dalla mattinata o dal primo pomeriggio e prepararsi a passare molte ore in piedi e, spesso, al freddo (si ricordano Capodanni in cui la temperatura è scesa addirittura sotto i quindici gradi). Serve quindi attrezzarsi a dovere, sapendo anche che arrivare ai locali per acquistare da mangiare non solo è difficile, ma rende poi impossibile tornare alla posizione che si è riusciti a conquistare.

E, a proposito di cibo: le alternative a Times Square naturalmente ci sono, anche se è meglio dimenticare il classico «cenone», a meno che non si prenoti in uno dei ristoranti nelle vicinanze della piazza, ovviamente molto costosi. Per chi non vuole rinunciare a iniziare il nuovo anno a tavola, meglio scegliere qualche localino o steak house lontano da Manhattan, in cui ritrovare il vero spirito newyorchese. Da tenere presente che è sempre meglio prenotare, a volte settimane o addirittura mesi in anticipo.

Tornando ai festeggiamenti, si può scegliere anche di raggiungere Central Park dove, in prossimità della Bethesda Fountain vengono organizzati concerti, parate e lancio di fuochi artificiali. Inoltre, allo scoccare della mezzanotte, prende il via la corsa notturna Emerald Nuts Midnight Run: uno spettacolo, a cui i più sportivi potrebbero anche decidere di prendere parte. A Brooklyn si può godere di uno skyline meraviglioso, mentre nel New Jersey si celebra l’arrivo del nuovo anno con i fuochi d’artificio al Rockefeller Park. La scelta romantica? Raggiungere in funivia Roosvelt Island – l’isola tra Manhattan e il Queens – da cui ammirare la festa da una angolazione tutta particolare. Infine, si può pensare alla Crociera di Capodanno: una vera e propria festa galleggiante che regala una vista unica sul profilo di New York nel pieno dei festeggiamenti.