Yogurt greco "homemade" pronto in poche mosse

Con frutta e miele, nelle torte, nello tzatziki (che tra l’altro è un nuovo cavallo di battaglia qui a casa, cavallo che ovviamente considero solo io), o semplicemente gustato a cucchiaiate così, al naturale. Più ricco di proteine rispetto a quello classico, e meno ricco di zucchero (lattosio), lo yogurt greco negli ultimi anni si sta togliendo molte soddisfazioni, regalandole al nostro palato. Gustosa base per diverse ricette, questo alimento è facilissimo da creare anche a casa. Ma perché disturbarsi a farlo con le proprie mani, quando può essere comodamente acquistato? Innanzitutto perché è gratificante, e poi in questo modo abbiamo la possibilità di crearlo partendo da uno yogurt di ottima qualità, possibilmente biologico e locale. Il risultato? Impareggiabile. E, se volete utilizzarlo per preparare un freschissimo spuntino, vi aggiungo anche la ricetta per un «frozen yogurt» in versione tavoletta decorata. Vi stuzzica?
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 5 minuti
Non necessita cottura
Ingredienti per 250g di yogurt greco
500 grammi di yogurt biologico bianco di ottima qualità
1 sacchetto «nut milk bag» oppure un canovaccio pulito o una garza
Procedimento
- Versate lo yogurt nel “nut milk bag” (il sacchetto che si usa per creare i latti vegetali), se non lo avete potete mettere lo yogurt in una garza oppure un canovaccio pulito (ma che non sia stato lavato con profumi/ammorbidenti altrimenti lo yogurt ne prenderà il sapore)
- Mettete il sacchetto/canovaccio/garza in un colino a maglia fine
- Appoggiate il colino sopra ad una bacinella in modo che il siero vi possa sgocciolare (devono esserci almeno 3 cm tra il colino ed il fondo della bacinella, altrimenti il siero rischia di rimanere a contatto col il sacchetto e non scola bene)
- Riponete in frigorifero per almeno 4 ore, più lo tenete in frigorifero, più lo yogurt diventerà denso
- Lo yogurt è pronto, ma se non lo consumate subito potete trasferirlo in un contenitore ermetico e conservarlo in frigorifero (consumatelo comunque rapidamente)
Ingredienti per uno snack freschissimo con lo yogurt
1 cucchiai di burro di mandorle
3 cucchiai di sciroppo d’acero
Mandorle a filetti abbrustolite (o altre noci/semi)
Uvette (se vi piacciono)
Mirtilli o altra frutta a pezzetti
Altro burro di mandorle per decorare
Procedimento
- Mescolate lo yogurt con il burro di mandorle e lo sciroppo d’acero
- Versatelo in una terrina ricoperta con della carta da forno
- Spalmatelo uniformemente (spessore circa 1 cm)
- Guarnitelo con la frutta a pezzetti, le noci, i semi, le uvette (ciò che più vi piace)
- Decorate con altro burro di mandorle facendolo colare sopra a tutti gli altri ingredienti
- Riponete in congelatore per almeno 3 ore
- Prima di gustarlo tagliatelo a quadretti
- Aspettate qualche minuto prima di mangiarlo in modo che non sia troppo congelato
- Si conserva in congelatore per diverse settimane