Quando non è «solo» dolore: conosciamo l'endometriosi
![](https://naxos-cdn01.gruppocdt.ch/cdt/stories/2022/06/02/1920x1080/1462881a-702e-4557-a342-23bc8bd0e506.jpeg)
I dolori mestruali invalidanti non sono normali. Il punto è che se il dolore mestruale diminuisce la qualità della vita quotidiana di una paziente, questo sintomo deve essere considerato come patologico e quindi indurre delle investigazioni supplementari. La puntata di CdTalk- L’ospite del 3 giugno 2022 ha come ospite il dottor Christian Polli, viceprimario di Ginecologia e ostetricia presso l’Ospedale regionale di Lugano e medico responsabile del Centro di endometriosi dell’Ente ospedaliero cantonale.
Endometriosi, una malattia frequente e complessa ma poco conosciuta. Si conta che circa il 10-15% delle donne fertili ne siano colpite e che addirittura il 30-40% delle donne con infertilità presentino in modo variabile questa patologia. Questa patologia non diminuisce solo il benessere fisico generale ma può anche pesare molto sulla psiche e la vita di coppia delle donne. E che, purtroppo, spesso è ancora coperta da tabù. Oltre a non venire diagnosticata facilmente.