«Quello che ha preso la Signorina»: il cinema che provoca appetito

Immancabile come la canicola, ecco una nuova puntata di PopCorn. Dedicato, citiamo Michele Montanari, alla «seconda passione» di Marcello Pelizzari (la prima è il Milan): il cibo. E Dio solo sa quanto il cinema, negli anni, abbia prodotto scene iconiche legate al mangiare. Da Fantozzi alle pellicole demenziali, passando per La grande abbuffata e il pessimo (parola di Pelizzari) Mangia prega ama. In mezzo, tanto, tantissimo altro, come il finto orgasmo di Meg Ryan davanti a un panino al pastrami di Katz. E le solite parentesi che, per la gioia della regista Jenny Covelli, hanno dilungato e di molto il tempo (scusateci). Una su tutte: perché, di notte, quando apriamo il frigo in cerca di un po' di comfort, non riusciamo a riprodurre l'effetto giorno che si crea ogniqualvolta, nei film, accedono all'elettrodomestico? Mistero.
E voi, a quali film legati al cibo o a quali scene siete più affezionati? Quali vi vengono in mente in particolare? Soprattutto, vi piacciono davvero i film che ruotano attorno al mangiare? Scriveteci all’indirizzo e-mail [email protected] o al numero WhatsApp 079 596 64 11.