Ecco come indossare la mascherina «FFP2»

In questi giorni di diffusione delle nuove e più contagiose varianti da coronavirus, si è aperto un dibattito sulla necessità di indossare le mascherine FFP2, il cui potere filtrante è molto più alto rispetto a quelle chirurgiche o di stoffa. L’Austria e la Germania le hanno già rese obbligatorie, mentre per ora da noi sono raccomandate soltanto per il personale medico esposto ai pazienti contagiati o di fronte a casi sospetti.
Le mascherine FFP2 possiedono un alto potere filtrante. Tuttavia se indossate in modo scorretto, non proteggono dal contagio. Siccome nella vita niente è impossibile, ecco una breve guida. Primo: igienizzate le mani prima di toccarle. Secondo: assicuratevi di avere i capelli raccolti e, per gli uomini, di avere il viso ben rasato; Terzo: prendete la maschera ed indossatela facendo leva sul mento e portando i due elastici dietro la testa. Quarto: fate attenzione: è importante che un elastico sia posizionato nella parte inferiore della nuca, l’altro in quella superiore. Ricordatevi che la parte superiore deve creare una retta tra la punta della testa e il mento. Quinto: premete prima il ferretto sul naso, poi le due estremità della mascherina sulle guance. Ricordatevi che non ci devono essere perdite d’aria. Il vostro respiro non deve fuoriuscire! Tutto qui. Insomma l’operazione non è semplice, ma fattibile. Soprattutto quando in gioco c’è la vostra salute e quella degli altri.