San Bernardino

A Confin manca soltanto la neve

Negli scorsi giorni si sono abbondantemente imbiancate le piste a valle, come quelle di Pian Cales, mentre le vette restano tuttora spoglie – Annullate le gare dei cani da slitta in agenda sabato
© CdT/Chiara Zocchetti
Red. Bellinzona
13.01.2025 17:26

Per poter sciare sulle piste di Confin servirà ancora un po’ di pazienza. «Per questa settimana non c’è modo, non abbiamo abbastanza neve in altura e non possiamo nemmeno servirci dell’innevamento artificiale», spiega da noi interpellato Niccolò Meroni, direttore della comunicazione della San Bernardino Swiss Alps SA. Le abbondanti nevicate degli scorsi giorni hanno infatti giovato soprattutto alle piste in pianura. «Paradossalmente, a causa delle nuvole basse, è arrivata molta più neve a valle e nel villaggio che sulle vette. Dalla webcam è infatti possibile vedere che le montagne di Confin sono ancora piuttosto spoglie. Mentre sono aperte tutte le piste di Pian Cales e quelle dello sci di fondo». Gli amanti dello sci alpino dovranno quindi pazientare un po’: «Le previsioni per questa settimana danno sempre bel tempo, quindi se ne riparlerà più avanti», aggiunge Meroni. «Ci auguriamo comunque che la neve arrivi copiosa anche in altura durante le ultime due settimane di gennaio. Ed è già tutto pronto per partire non appena»... ci saranno abbastanza fiocchi, insomma.

Tante altre attività

Come detto, la tanto attesa neve è arrivata sì, ma non in quantità sufficiente per garantire lo svolgimento delle gare di sleddog previste per il 18 e 19 gennaio. I 40 centimetri caduti negli scorsi giorni non sono bastati per preparare i tracciati necessari per ospitare la competizione con i cani da slitta. Dopo un’attenta valutazione con i co-organizzatori, SSV-Club sportivo svizzero cani da slitta, si è giunti alla decisione di annullare l’evento. Tuttavia la stagione invernale di San Bernardino prosegue con molteplici attività. Le condizioni sono favorevoli per godere di sport e altre esperienze: oltre allo sci alpino nel comprensorio di Pian Cales e allo sci di fondo, ci si può divertire con il pattinaggio, le discese con le slitte, le escursioni sulla neve e, novità, il circuito dedicato alle motoslitte elettriche (info e prenotazioni a [email protected]). Sabato 18 gennaio alle 15 la chiesa Rotonda ospiterà «Bix Lives! The Swiss Jazz Summit», un omaggio al grande Bix Beiderbecke nell’ambito del «Gjazz Festival». Ulteriori dettagli sul sito www.visit-moesano.ch.