A Lugano si parla di diritti in gravidanza e nel post parto

Quando si parla di maternità c’è ancora troppa mancanza di informazione rispetto a temi fondamentali come le pari opportunità e i diritti sanciti dalla legge svizzera, soprattutto nel mondo del lavoro. L’Associazione Nascere Bene Ticino (ANBT) ha inaugurato una collaborazione con Equi-Lab, attiva nella consulenza e nell’accompagnamento, progetti volti a favorire l’equilibrio lavoro-famiglia e la valorizzazione delle differenze di genere. L’intento è di promuovere l’informazione e offrire alle donne un aiuto concreto che permetta loro di conoscere la legislazione sul tema e far valere i propri diritti.
A tal fine sono stati organizzati due momenti gratuiti di formazione e di scambio.
Giovedì 11 maggio, online sulla piattaforma Zoom è in programma la formazione «Caffè per un’esperienza positiva di maternità» promossa da Equi-Lab (13:30 - 15:00). Interverranno Nora Jardini Croci Torti (avvocata, mediatrice FSA, Condirettrice Equi-LAb) sui diritti e doveri nel mondo del lavoro, durante la gravidanza e il post-parto, Sara Schlegel (avvocata e notaia) sulle prestazioni riconosciute dalla LaMal e i diritti delle partorienti e Mara Bianchini (levatrice indipendente e presidentessa ANBT) sull’importanza dell’accompagnamento della levatrice rispetto ad un’esperienza positiva di maternità.
Martedì 30 maggio presso la Casa Maternità e Nascita lediecilune a Lugano, Nora Jardini Croci Torti (avvocata, mediatrice FSA, Condirettrice Equi-LAb) terrà un incontro del ciclo «Da mamma a mamma» promosso dall’Associazione Nascere Bene Ticino.
Si tratta di incontri liberi che si svolgono ogni martedì pomeriggio a Lugano, Bellinzona e Locarno offrendo alle neo-mamme e alle donne in attesa uno spazio intimo di confronto e di incontro. Grazie alla presenza di levatrici esperte e consulenti professioniste si affrontano diversi temi legati al variegato mondo della maternità. Il 30 maggio, dalle 14.00 alle 16:00, si parlerà de «I diritti delle donne in gravidanza e nel post parto». Una guida pratica per conoscere e orientarsi con facilità tra i termini e le condizioni previste dalla legge svizzera in materia di diritto del lavoro e prestazioni sociali.
Per maggiori informazioni: www.nascerebene.ch