Risultati

A Morcote il più votato è Giacomo Caratti

L’esponente del PLR ha raccolto 358 preferenze - Seguono i tre compagni di partito Ercole Levi (275), Caterina Hörtig (259), Jürg Schwerzman (240) e Piero Lurati di Unione socialisti e indipendenti (146)
Giacomo Caratti è ingegnere civile e titolare di un’impresa di costruzioni.
Red. Online
18.04.2021 17:05

Sarà con tutta probabilità Giacomo Caratti il nuovo sindaco di Morcote dopo le dimissioni, prima della fine della legislatura e fra mille polemiche, di Nicola Brivio. Il candidato del PLR ha ottenuto 358 voti personali staccando nettamente i suoi compagni di partito Ercole Levi (275), Caterina Hörtig (259) e Jürg Schwerzmann (240), mentre il quinto eletto in Municipio, per l’Unione Socialisti e Indipendenti, è Piero Lurati (146). Diversi i volti nuovi per il villaggio più bello della Svizzera: Caratti e Levi sono uscenti, ma sono subentrati solo tre mesi fa all’ex sindaco Brivio e a Rinaldo Rinaldi; Hörtig e Schwerzmann invece sono al debutto assoluto; Lurati invece è una novità solo sulla carta, dato che faceva parte dell’Esecutivo fino a un paio di anni fa. Oltre a Brivio non sono più in Municipio Andrea Soldini e Massimo Suter: la lista civica che i tre avevano deciso di fondare staccandosi dal PLR, per questa volta, non si è presentata.

Un orizzonte incerto
Ingegnere civile e titolare di un’impresa edile, Caratti si sente pronto a costruire qualcosa per il suo Comune. «Sono felice. Per me, ma soprattutto per il partito - ha commentato - L’incognita era capire se il lavoro serio che abbiamo portato avanti avesse colto nel segno, e così è stato, dopo un anno tormentato. Alla fine hanno contato più i fatti delle parole». All’orizzonte ci sono diversi progetti, come la riqualifica del lungolago, ma anche una possibile aggregazione con Vico Morcote: scenario che potrebbe far durare la legislatura meno del previsto. «Noi abbiamo preparato un programma a lungo termine, non viviamo alla giornata - afferma il sindaco di quindicina -, anche perché non sappiamo quanto i tempi per la fusione siano realmente maturi: è tutto in divenire. In ogni caso è giusto sapere cosa si vuole per il futuro di Morcote».