News
La diretta
Lo ha scritto sulla piattaforma X Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelensky – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

21:06
21:06
Ucciso uno stretto consigliere di Valery Zaluzhny
Uno stretto consigliere di Valery Zaluzhny, il comandante in capo delle forze armate di Kiev, è stato ucciso oggi in un'esplosione avvenuta nel giorno del suo compleanno. Lo ha annunciato lo stesso Zaluzhny su Telegram.
«In circostanze tragiche, il mio assistente e amico intimo, il maggiore Gennady Chastyakov, è stato ucciso (...) nel giorno del suo compleanno», ha scritto. «Un ordigno esplosivo sconosciuto è esploso in uno dei suoi regali», ha detto, annunciando l'apertura di «un'indagine preliminare».
Chastyakov lascia la moglie e quattro figli. Zaluzhny ha aggiunto che da quando la Russia ha invaso l'Ucraina nel febbraio 2022, Chastiakov ha «dedicato completamente la sua vita alle forze armate ucraine e alla lotta contro l'aggressione di Mosca».
Gli attacchi contro i leader ucraini sono stati relativamente rari, ma ci sono stati diversi attentati contro i nazionalisti che la Russia ha attribuito all'Ucraina. Ad aprile, un'esplosione nel pieno centro di San Pietroburgo ha causato l'uccisione di Vladlen Tatarsky, noto blogger militare nazionalista e corrispondente di guerra russo. E ad agosto, Daria Dugina, la figlia del nazionalista russo Alexander Dugin, è rimasta uccisa nell'esplosione della sua auto.
17:07
17:07
«Ex mercenari Wagner si addestrano con i soldati ceceni»
Un manipolo di ex soldati del Gruppo Wagner si sta addestrando con il battaglione «Akhmat», i cosiddetti kadyroviti, ovvero lo squadrone di ceceni attualmente impegnato anche in Ucraina. Lo riferisce il leader ceceno Ramzan Kadyrov sul suo canale Telegram.
«Un nutrito gruppo di ex combattenti della Wagner sta seguendo un corso di addestramento intensivo come parte delle famose forze speciali Akhmat. Prima di iniziare a svolgere compiti operativi e di combattimento, i ragazzi devono sottoporsi a un allenamento di combattimento. Questo aumenterà significativamente la loro efficacia sulla linea di contatto» ha scritto Kadryov.
L'addestramento dei soldati della Wagner comprende «corsi di tiro tattico, medicina da campo, addestramento di cecchini, mitraglieri, genieri, artiglieri» e tanto altro. Le forze Akhmat «puntano sulla qualità, non sulla quantità» ha spiegato il leader ceceno, «sono contento che oggi i ranghi della famosa unità siano pieni di combattenti che hanno un'eccellente esperienza di combattimento e hanno dimostrato di essere guerrieri coraggiosi ed efficienti».
14:58
14:58
Arrestato per corruzione ex viceministro ucraino della Difesa
Il Servizio di sicurezza ucraino (Sbu) ha arrestato un ex viceministro della Difesa per aver sottratto quasi 1 miliardo di grivnie ucraine (circa 25 milioni di euro) durante l'acquisto di uniformi per l'esercito. Si tratta di Vyacheslav Shapovalov. Lo riferisce Rbc Ucraina. Shapovalov si era dimesso dal suo incarico a fine gennaio 2023.
Secondo lo Sbu, l'ex viceministro nel 2022 ha cospirato con i suoi subordinati per acquistare uniformi militari di bassa qualità da una società privata per quasi 25 milioni di euro, ma «i militari delle Forze armate dell'Ucraina non possono utilizzare questa uniforme, in quanto inadatta all'uso nella stagione fredda nel contesto di intense ostilità», ha dichiarato l'agenzia.
Sulla base del materiale raccolto, gli investigatori dello Sbu hanno notificato all'ex viceministro un avviso per presunta «appropriazione indebita, malversazione o sequestro di proprietà per abuso d'ufficio» e per «ostacolo alle attività legittime delle Forze armate dell'Ucraina e di altre formazioni militari». Al suo presunto complice, l'ex direttore ad interim del Dipartimento degli appalti pubblici del ministero della Difesa, è stato notificato lo stesso avviso.
14:35
14:35
«A Mosca non interessano accordi, solo non perdere»
«Chi dice che la Russia sia interessata a 'negoziati', 'accordi diplomatici' e altri discorsi sulla 'pace'? La Russia, in realtà, è interessata solo alla sua non sconfitta in guerra, al mantenimento obbligatorio di parte dei territori occupati, all'impunità per i crimini di guerra, alla conservazione della sua reputazione di Paese chiave e, soprattutto, alla resa obbligatoria dell'Ucraina». Lo ha scritto sulla piattaforma X Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
«Non fatevi illusioni sulla Russia - ha aggiunto Podolyak - la 'pace' per loro è solo una pausa operativa per portare avanti la modernizzazione militarista/propagandistica e continuare la distruzione sistemica delle democrazie». Per il consigliere di Zelensky, quindi, servono «armi, armi e ancora armi per l'Ucraina. Questa è l'unica strada giusta».
13:49
13:49
Putin intende candidarsi alle presidenziali
Vladimir Putin avrebbe deciso di candidarsi alle elezioni presidenziali russe in programma nel marzo del 2024 per un altro mandato di sei anni: lo sostengono sei fonti anonime citate dall'agenzia Reuters in un articolo pubblicato sul proprio sito web.
«Putin non ha ancora rilasciato alcuna dichiarazione in merito», ha commentato alla Tass il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, aggiungendo che «non è stata ancora annunciata una campagna elettorale».
Putin ha 71 anni ed è al potere in Russia dal 31 dicembre del 1999 come presidente o come premier. Nel 2020 ha promosso una riforma costituzionale che di fatto gli consente di aggirare il limite di due mandati presidenziali consecutivi dandogli la possibilità di candidarsi alle presidenziali del 2024 e, in teoria, anche a quelle del 2030.
Il Cremlino sta inasprendo sempre più la repressione del dissenso e al momento non si prevedono reali oppositori tra i candidati alle prossime presidenziali russe.
10:25
10:25
Raid russo a Odessa: saliti a 8 i feriti
È salito a otto il numero di feriti nel raid notturno russo con quattro missili e droni a Odessa: lo ha reso noto su Telegram il capo dell'amministrazione militare regionale di Odessa, Oleh Kiper, ripreso da Ukrinform.
«In seguito all'attacco notturno russo a Odessa, otto residenti locali sono rimasti feriti», ha segnalato Kiper. «I feriti stanno ricevendo tutta l'assistenza necessaria in ospedale, le loro condizioni sono stabili», ha aggiunto.
08:18
08:18
Progetto per una nuova ferrovia tra Rostov e la Crimea
La Russia costruirà una ferrovia tra la città portuale di Rostov sul Don e la Crimea. Lo riferisce - come riporta il Kyiv Independent - l'agenzia di stampa Ria Novosti, citando Yevhen Balytsky, capo dei rappresentanti della Russia nell'oblast di Zaporizhzhia.
La linea ferroviaria collegherà Yakymivka, vicino a Melitopol, a Rostov sul Don via Berdiansk e Mariupol. «Il progetto è già iniziato», ha detto Balytsky aggiungendo che «il progetto ferroviario aiuterà la logistica militare russa aggirando il ponte di Crimea, oggi considerato ad alto rischio».
06:00
06:00
Il punto alle 06.00
Sono due i morti e sei i feriti a seguito degli intensi bombardamenti sulla regione ucraina di Kherson in 24 ore. Lo ha affermato su Facebook Oleksandr Prokudin, capo dell'amministrazione militare regionale, riferisce Ukrinform.
«Il nemico ha lanciato 1000 attacchi, sparando 474 proiettili da mortai, artiglieria, Grad, carri armati, Uav e aerei e anche 12 proiettili contro la città di Kherson», ha scritto Prokudin, secondo il quale l'esercito russo ha preso di mira le zone popolate della regione e un istituto scolastico.
In serata, le forze russe hanno aperto il fuoco dalla riva sinistra del Dnipro temporaneamente occupata, prendendo di mira i distretti litorali, secondo quanto riferito da Roman Mrochko, capo dell'amministrazione militare della città di Kherson. «Ci sono esplosioni nel litorale di Kherson. Il nemico spara dalla riva sinistra temporaneamente occupata», aggiunge.
«Le forze russe hanno attaccato Odessa ferendo cinque residenti», ha invece riferito tramite Telegram il governatore dell'oblast di Odessa, Oleh Kiper, scrive il Kyiv Independent. «Tutte e cinque le vittime sono state ricoverate in ospedale con ferite da schegge», ha detto Kiper.
Questo attacco ha causato «danni significativi» al Museo delle Belle Arti di Odessa, ha fatto sapere all'emittente Suspilne il sindaco della città ucraina, Hennadiy Trukhanov, aggiungendo che l'attacco ha quasi distrutto diverse opere importanti. «Avremmo potuto perdere molti dei nostri pezzi, reperti molto famosi in tutto il mondo. Fortunatamente, questo non è accaduto», ha detto Trukhanov.