Addio a Tom Robbins, scrittore icona della controcultura
È scomparso Tom Robbins, scrittore americano icona della controcultura. Aveva 92 anni. L'annuncio della morte è stato dato dalla moglie Alexa Robbins in un post su Facebook. «Sono grata che Tom ha vissuto così a lungo - si legge - aveva un eterno spirito giovane».
Originario del nord Carolina, Robbins ha vissuto per gran parte della sua vita nello stato di Washington. Ha stregato milioni di lettori con la sua stravaganza e immaginazione. Tra i suoi best seller, «Profumo di Jitterburg», pubblicato in italiano per la prima volta da Mondadori nel 1985, «Il nuovo sesso: Cowgirl» (1976), il romanzo cult divenne un film diretto nel 1993 da Gus Van Sant, con Uma Thurman nei panni di Sissy Hankshaw e Keanu Reeves nel ruolo di Julian Gitche. La trama ruota intorno alla Hankshaw, nata con due enormi pollici. Grazie alla sua peculiarità passa gran parte della sua vita viaggiando in autostop da una costa all'altra degli Stati Uniti.
Nella sua ultima autobiografia, «Tibetan Peach Pie: A True Account of an Imaginative Life» (2014), Robbins scrisse che aveva cominciato ad assumere LSD nel 1964. I personaggi eccentrici e le situazioni bizzarre nel romanzo sono la riflessione di una visione illusoria.