Allarme vulcano in Guatemala: 4'000 evacuati

Gli abitanti dei villaggi a ridosso del Volcàn de Fuego hanno lasciato le loro case - Nel cielo si è innalzata una colonna di fumo di 7 mila metri
Ats
20.11.2018 12:28

CITTA' DEL GUATEMALA - Almeno 4000 persone sono state evacuate dai villaggi a ridosso del Volcán de Fuego, in eruzione da domenica in Guatemala per la quinta volta quest'anno, anche se molti altri cittadini si sono rifiutati di farlo temendo di perdere i propri beni nelle case lasciate incustodite.

Secondo le autorità, riferisce il quotidiano Prensa Libre, l'attività eruttiva ha raggiunto il suo massimo ed è in fase di recessione. Ha prodotto una colonna di fumo, cenere e lapilli di 7000 metri sul livello del mare, con una colata principale di lava di tre chilometri che si dirige verso la 'Barranca Ceniza' ed altre secondarie di centinaia di metri.

Il Coordinamento nazionale per la riduzione dei disastri (Conred) ha segnalato che le persone in pericolo nella zona dell'eruzione sono oltre 76'000, quasi 4000 delle quali hanno dovuto abbandonare le loro case. Non hanno invece voluto farlo gli abitanti di Ceylán, villaggio a soli nove chilometri dal cratere del Volcán de Fuego.

La più forte eruzione dell'anno, il 3 giugno scorso, provocò una valanga di materiale incandescente che distrusse il villaggio di San Miguel Los Lotes, con un bilancio di 194 morti e 234 scomparsi.

Si deve ricordare infine che insieme al Volcán de Fuego, sono attivi in Guatemala il Pacaya, 20 chilometri a sud della capitale e il Santiaguito, 117 chilometri ad ovest che di recente ha aumentato la sua attività, senza però entrare in fase eruttiva.