Antonio Guterres è il nuovo segretario generale dell'Onu

L'ex premier portoghese succederà a Ban Ki-moon e verrà investito domani - Vanta una forte esperienza sul tema delle migrazioni
Antonio Guterres.
Ats
05.10.2016 18:06

NEW YORK - Si sblocca l'impasse sul dopo Ban Ki-moon all'Onu. "Abbiamo un favorito che è emerso chiaramente per il ruolo di prossimo segretario generale, ed è Antonio Guterres", l'ex premier portoghese ed ex Alto Commissario per i Rifugiati: lo ha annunciato l'ambasciatore russo al Palazzo di Vetro, Vitaly Churkin, presidente di turno dei Quindici.

Churkin ha annunciato che il Consiglio di Sicurezza terrà un voto formale domattina alle 10 ora di New York, e "speriamo sarà per acclamazione".

L'ex premier portoghese ed ex Alto Commissario Onu per i rifugiati ha ottenuto 13 voti positivi (di cui quattro tra i membri permanenti del Consiglio di Sicurezza), e due "nessuna opinione". I P5 hanno deciso di non ostacolare la candidatura di Guterres utilizzando la minaccia del diritto di veto.

"E' stato raggiunto un accordo. I membri del Consiglio di sicurezza mi eleggeranno nuovo segretario generale dell'Onu. Sono onorato e felice". Così Guterres ha commentato la notizia dell'accordo raggiunto per la sua nomina.

Chi è Antonio Guterres

L'ex premier portoghese Antonio Guterres porta nell'ufficio del Segretario generale dell'Onu una forte esperienza sul tema delle migrazioni. Sessantasette anni, per sette (dal 1995 al 2002) alla guida del governo di Lisbona, Guterres è stato per dieci anni alto commissario per i profughi prima di passare il testimone all'italiano Filippo Grandi.

Guterres ha guidato l'organizzazione Onu per i profughi dal 2005 al 2015, un decennio in cui ha riformato l'agenzia "satellite" con sede a Ginevra per attrezzarla a quella che, già nel 2007, fu proprio lui a definire "la peggiore crisi migratoria dai tempi della Seconda Guerra Mondiale".

La sua esperienza sull'emergenza di profughi e migranti gli permetterà, una volta insediato al 38esimo piano del Palazzo di Vetro il prossimo primo gennaio, di raccogliere senza soluzione di continuità il messaggio di Ban Ki-moon, che ha fatto dei flussi migratori uno dei temi forti della fine del suo mandato.

Prima dell'UNHCR, Guterres aveva passato due decenni al governo o comunque nella vita pubblica. Oltre ai sette anni da premier, all'inizio del 2000 ha presieduto brevemente il Consiglio d'Europa. È stato anche presidente dell'Internazionale Socialista.

Guterres è stato presentato dal governo di Lisbona nonostante per rotazione regionale la poltrona di Segretario Generale sarebbe dovuta andare per il prossimo quinquennio all'Est Europa. Secondo fonti diplomatiche all'Onu, l'ex premier aveva fatto particolarmente bene nel corso delle inedite audizioni con l'intera membership organizzate prima degli "straw poll" in Consiglio di Sicurezza dall'allora presidente dell'Assemblea generale Mogens Lykketoft.