Appassionati di cavalli a Saignelégier per il Marché-Concours

Il Marché-Concours di Saignelégier (JU) ha preso il via oggi con la sfilata di 400 cavalli. Il Vallese è l'ospite d'onore dell'evento, che promuove l'unica razza equina autoctona della Svizzera.
Da venerdì sera, migliaia di persone provenienti dalla Svizzera e dall'estero si sono riversate nel capoluogo delle Franches-Montagnes. La tendenza è proseguita anche oggi. Ogni anno, il Marché-Concours è frequentato da 40.000-50.000 persone durante il fine settimana.
Per la terza volta, il Vallese è l'ospite d'onore di questa 118. edizione, con un'impressionante delegazione di 600 rappresentanti e un centinaio di animali. Il programma prevede spettacoli equestri, corse di carri campestri, quadriglia e una grande sfilata di 400 cavalli e animali da fattoria del Vallese.
All'evento è intervenuta la consigliera federale giurassiana Elisabeth Baume-Schneider, che sostituisce Viola Amherd infortunata. È tradizione che uno dei membri del governo federale sia presente al Marché-Concours. Negli ultimi quindici anni, solo nel 2021 si è derogato a questa regola.
Baume-Schneider, frequentatrice abituale della manifestazione, ha fatto la sua prima apparizione nella sua nuova veste di consigliera federale, quindici anni dopo aver partecipato all'evento come presidente del governo giurassiano. Nel suo discorso, la cittadina di Les Breuleux non ha parlato di politica, ma ha reso omaggio «all'incredibile lavoro di chi è appassionato di allevamento. Sono convinta che il prezzo di vendita di un cavallo di qualità come il Franches-Montagnes sia ormai commisurato al riconoscimento che dobbiamo alle persone che lavorano con questi cavalli». La ministra, che possiede sue pecore, ha ricevuto in regalo un esemplare della razza nez noir dal presidente del Consiglio di Stato vallesano, Christophe Darbellay.