Viabilità

Bellinzona, via Tatti riapre al traffico il 26 luglio

La nuova carreggiata consentirà il transito tra la capitale e Monte Carasso tramite il nuovo ponte con rotonda sopraelevata – L'apertura al traffico delle rampe autostradali dell’A2 del nuovo Semisvincolo è prevista per gennaio 2025
Red. Online
19.07.2024 09:09

C'è una data. Venerdì 26 luglio sarà aperta completamente al traffico la rinnovata via Tatti, a Bellinzona. Lo comunicano il Dipartimento del territorio (DT), l’Ufficio federale delle strade (USTRA) e la Commissione regionale dei trasporti del Bellinzonese (CRTB), informando la popolazione sullo stato di avanzamento del progetto concernente il Semisvincolo di Bellinzona Centro.

La nuova carreggiata – che disporrà di una doppia corsia per senso di marcia e sul tratto in rettilineo anche di una corsia preferenziale per il trasporto pubblico su gomma – è stata realizzata nell’ambito dei lavori del Semisvincolo e consentirà il transito tra Bellinzona e Monte Carasso tramite il nuovo ponte in «acciaio corten» con rotonda sopraelevata.

La riorganizzazione di via Tatti ha tenuto conto anche delle esigenze della mobilità lenta, predisponendo diversi accorgimenti a favore dei collegamenti ciclopedonali, come ad esempio la costruzione di rampe di accesso alle fermate bus in corrispondenza del ponte Tatti.

A settembre l'apertura parziale in direzione sud della rampa

Parallelamente procedono, come da programma, i lavori di finitura delrampe autostradali dell’A2 del nuovo Semisvincolo di Bellinzona Centro, la cui apertura parziale al traffico (rampa in direzione sud) è confermata per la fine del mese di settembre 2024, mentre l’apertura completa è prevista nel mese di gennaio del 2025.

Per consentire il completamento degli impianti di elettromeccanica e di segnaletica lungo via Tatti e via El Stradún, nei prossimi mesi saranno messi in atto puntuali restringimenti e/o deviazioni di carreggiata.

In questo articolo: