Ticino

Bertoli e i funzionari del DECS in visita a Mezzana

Il consigliere di Stato ha incontrato al centro professionale del verde oltre 40 collaboratori del Dipartimento
Manuele Bertoli e la delegazione del DECS a Mezzana. (Foto DECS)
Red. Online
09.09.2019 16:34

Il Consigliere di Stato Manuele Bertoli ha incontrato questa mattina presso il Centro professionale del verde (CPV) di Mezzana oltre 40 persone tra funzionari dirigenti, capi servizio e collaboratori di direzione amministrativi del DECS. Questo incontro extra muros, volutamente svolto in un centro formativo professionale cantonale, è stato promosso al fine di consolidare la reciproca conoscenza, gli scambi e la collaborazione tra funzionari dei diversi servizi del Dipartimento.

La delegazione, composta dal Direttore del DECS Manuele Bertoli, Emanuele Berger (direttore della Divisione della scuola e coordinatore DECS), Paolo Colombo (direttore della Divisione della formazione professionale), Raffaella Castagnola (direttrice della Divisione della cultura e degli studi universitari), Giorgio Franchini (capo della Sezione Amministrativa) e alcuni tra i rispettivi collaboratori, è stata accolta da Michele Fürst, che da inizio settembre ha assunto la direzione del CPV succedendo ad Anna Biscossa, recentemente passata a beneficio della pensione.

Nel suo breve discorso di benvenuto, il Direttore del DECS Bertoli ha ringraziato i funzionari del Dipartimento per l’impegno quotidianamente profuso e la professionalità dimostrata nell’assolvere con dedizione i propri compiti a favore della cittadinanza, sottolineando l’importanza dello scambio e della collaborazione tra i vari servizi e collaboratori del Dipartimento. Il Consigliere di Stato Bertoli ha poi spiegato la scelta di svolgere questo incontro a Mezzana con la volontà di mettere in risalto una realtà formativa particolare tra le molte degne di nota presenti sul territorio cantonale. A seguire, Michele Fürst e Daniele Maffei (Direttore dell’Azienda agraria cantonale), hanno introdotto la delegazione DECS alla storia, l’organizzazione, le strutture e alle principali attività svolte presso il CPV e l’Azienda agraria di Mezzana, situati in un’area del Mendrisiotto ancora preservata dal punto di vista ambientale e paesaggistico. I partecipanti alla mattinata si sono infine cimentati in vari atelier pratici, toccando così con mano la qualità dell’offerta formativa proposta a Mezzana.