Mercati

Borse nel panico, anche in Svizzera apertura in netto ribasso

Alle 09.03 l'indice dei valori guida SMI segnava 11'476,31 punti, in flessione dell'1,48% rispetto a venerdì – Alle 09.15 perdite accentuate, con l'indice dei valori guida in flessione del 7% rispetto a venerdì
© CdT/Gabriele Putzu
Ats
07.04.2025 09:20

La borsa svizzera apre in netto ribasso la prima seduta della settimana: alle 09.03 l'indice dei valori guida SMI segnava 11'476,31 punti. Dopo un avvio in netto calo (-1,5%) la borsa svizzera ha accentuato le perdite: alle 09.15 l'indice dei valori guida SMI segnava 10'820,84 punti, in flessione del 7% rispetto a venerdì. Tutti i 20 titoli che compongono l'SMI sono in forte ribasso, con contrazioni che vanno dal -4,2% di Swisscom al -11,9% di Holcim.

Il mercato prende atto della chiusura in profondo rosso di venerdì a Wall Street (Dow Jones -5,50% a 38'314,86 punti, Nasdaq -5,82% a 15'587,79 punti) e dell'andamento odierno spiccatamente negativo delle piazze asiatiche, a partire da Tokyo (Nikkei -7,83% a 31'136,58 punti).

Dopo il venerdì nero - l'SMI ha perso il 5%, la peggiore seduta dal marzo 2020, ai tempi della pandemia - vi è rischio che segua un lunedì altrettanto fosco. Dappertutto a dominare gli eventi sono le conseguenze dei dazi decisi dal presidente americano Donald Trump: il timore è che sulla scia delle guerre commerciali - la Cina ha già risposto con contro-misure - l'economia globale entri in una spirale di recessione. Nel contempo però le barriere doganali potrebbero rinfocolare ulteriormente l'inflazione, rendendo ancora più difficile la lotta al rallentamento congiunturale.

L'avversione al rischio trova conferma nell'ulteriore rafforzamento del franco, considerato un bene rifugio nel momento di crisi: nei confronti della moneta elvetica il dollaro perde l'1,4% (a 0,8483 franchi), l'euro lo 0,9% (a 0,9348 franchi).

Sul fronte interno scarseggiano oggi notizie importanti in ambito aziendale. Nel mercato allargato PSP (dato non ancora disponibile) è da oggi scambiate senza dividendo.